Un convegno, un libro e una cena a base di radicchio
I festeggiamenti per il compleanni di Casa Mesola avranno un momento clou venerdì 3 ottobre al teatro Comunale di Bosco Mesola (ore.16.30) che ospiterà un convegno su "I cinquant'anni di C.A.S.A....
I festeggiamenti per il compleanni di Casa Mesola avranno un momento clou venerdì 3 ottobre al teatro Comunale di Bosco Mesola (ore.16.30) che ospiterà un convegno su "I cinquant'anni di C.A.S.A. Mesola", che sarà aperto dal saluto di Gianni Michele Padovani, sindaco di Mesola.
Si susseguiranno quindi una serie di interventi: Pauline Green, presidente dell'Alleanza Internazionale delle Cooperative parlerà de "L'Agricoltura nel sistema cooperativo internazionale"; Sergio Gulinelli presidente provinciale di Coldiretti tratterà il tema "Il sistema agricolo provinciale"; Lorenzo Boldrini, presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori parlerà di "Agricoltori e cooperazione nel ferrarese: un connubio indissolubile"; Roberto Crosara, presidente provinciale Confcooperative interverrà su "C.A.S.A. Mesola: la buona cooperazione fa crescere il territorio"; Davide Vernocchi, presidente settore ortofrutticolo Fedagri-Confcooperative sul tema "Il sistema ortofrutticolo regionale". Chiusura dalle 18.45 con l'intervento del presidente della cooperativa Michele Mangolini, che avrà per titolo "I cinquant'anni di C.A.S.A. Mesola: un passato glorioso, un presente da governare, un futuro da progettare". Modera il convegno Claudio Castagnoli.
Alle 20 la cena del Cinqantesimo e dato che si festeggia nello stand della sagra del radicchio, lo chef Mauro Spadoni ha messo a punto un menu dove questo ortaggio la fa da padrone.
Il 5 ottobre invece sarà presentato il libro “la grande passione per la terra”.(a.t.)