Una sede nuova di zecca per l’Asp del Delta
Codigoro, l’azienda dei servizi alla persona occuperà i locali di Viale Resistenza La Provincia, proprietaria dell’immobile, ha speso 250mila euro per i lavori
CODIGORO. L’ASP (Azienda dei Servizi alla Persona ) del Delta Ferrarese ha ora una nuova sede.
La cerimonia di inaugurazione degli ampi, moderni e funzionali spazi, ricavati a piano terra dell’immobile ex sede del Centro Professionale di Formazione, in Viale della Resistenza, è stata effettuata ieri. La Provincia, proprietaria della struttura, per l’effettuazione dei lavori ha speso 250mila euro.
Alla manifestazione, con il presidente dell’Asp, Flavio Marzola ed i componenti del cda, erano presenti per il taglio del nastro, la benedizione da parte di don Marco Lazzarini e la visita alla struttura, anche numerose autorità civili, militari e dell’associazionismo. Tra queste, la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra; i sindaci Rita Cinti Luciani di Codigoro, Sabina Mucchi di Fiscaglia, Diego Viviani di Goro e Gianni Padovani di Mesola; altri amministratori comunali ed il direttore del distretto sud-est Asl Ferrara, Gianni Serra.
L'Azienda Pubblica di Servizi alla persona è stata costituita nel maggio 2008 come diretta derivazione della trasformazione dell'Ipab "Casa Protetta per anziani" di Codigoro. Annovera come soci i Comuni di Codigoro, Comacchio, Goro, Lagosanto, Fiscaglia e Mesola.
«Una sede operativa moderna, realizzata per l’impegno della Provincia – ha sottolineato Rita Cinti Luciani – che consentirà all’Asp di erogare servizi socio-assistenziali di qualità ai cittadini ed alle diverse tipologie di utenti». Quindi, la presidente Zappaterra ha messo in evidenza che «la sistemazione dell’immobile, che costituisce l’emblema della collaborazione tra le istituzioni e con i privati, ha reso possibile collocare nella struttura oltre all’Asp, anche un istituto di formazione professionale e la sede del Centro per l’Impiego».
Piergiorgio Felletti
©RIPRODUZIONE RISERVATA