Il grande cuore di Scortichino
SCORTICHINO. «Un successo che è andato oltre le più rosee aspettative. Si è respirato un clima di festa con due comunità, Scortichino e F»inale Emilia che si sono coagulate»: Valentino Bega, ex...
SCORTICHINO. «Un successo che è andato oltre le più rosee aspettative. Si è respirato un clima di festa con due comunità, Scortichino e F»inale Emilia che si sono coagulate»: Valentino Bega, ex responsabile delle Strade dei vini e dei sapori della Regione, deus ex machina di “Tramonto di...Vino è visibilmente soddisfatto. «Circa seicento le persone che sono passate al campo sportivo di Scortichino - afferma lo stesso Bega - e tra questi i sindaci di Finale Emilia, Fernando Ferioli e di Goro, Diego Viviani. Colgo l’occasione per ringraziare i vari Consorzi che hanno offerto i prodotti così come un ringraziamento speciale alle case vinicole Mattarelli e Chiarli, alla cooperativa Nullo Baldini,ai caseifici Pascoli di Savignano sul Rubicone e Canellini di Castel San Pietro Terme, alla delegazione Ais di Ferrara, alla Pro Loco e al Copego di Goro (sono state cotte nel maxi padellone tre quintali e mezzo di vongole e 50 chili di cozze ndr.) e all’istituto alberghiero “Vergani” di Ferrara e alla sua dirigente Roberta Monti, per l’impeccaile servizio, così come ai volontari della Nuova Aurora. I presenti non si aspettavano un format come questo che aveva un fine nobile ovvro contribuire a sostenere i costi della ricostruzione delle scuole materne - Sacro Cuore di Finale e Santa Eurosia di Scortichino - rese totalmente inagibili dal sisma». I grandi prodotti Dop e Igp regionali abbinati ai grandi vini prodotti da Rimini a Piacenza, le vongole di Goro e tante altre curiosità gastronomiche sono stati l'occasione per ritrovarsi .