Un clic sottoscritto da Curia e Cna
Tutela della professionalità contro i fotografi abusivi
I fotografi associati alla Cna si sono incontrati, nei giorni scorsi, con il segretario della Commissione Liturgica Diocesana, Emanuele Pirani, in rappresentanza della Curia di Ferrara-Comacchio. All’ordine del giorno, da una parte, la tutela della professione di fotografo dalla concorrenza sleale dell’abusivismo, anche attraverso costruttivi rapporti di collaborazione con la Curia; dall’altra la volontà della Diocesi di adottare linee guida essenziali per lo svolgimento delle cerimonie religiose, con modalità e comportamenti consoni al carattere e ai luoghi liturgici. Per la Cna erano presenti Ughetta Ciatti, responsabile sindacale e Francesco Robboni, responsabile dell’Unione Comunicazione e i fotografi Pietro D’Amato, Gianni Bersanetti, Saverio Rizzetto e Fulvio Masini.
Le cerimonie liturgiche, e in primo luogo i matrimoni, costituiscono, infatti, un impegno fondamentale per l’attività dei fotografi professionisti della nostra provincia, ormai vere e proprie figure essenziali nello svolgimento di tali eventi centrali nella vita di tante persone. Per altro, proprio su questo terreno, professionisti abilitati sono costretti a subire la concorrenza sleale di abusivi, che esercitano l’attività al di fuori delle regole ed evadendo il fisco. Sottraendo, quindi, lavoro a chi esercita la propria attività con regolare partita Iva, pagandone gli elevati oneri e i costi fissi, penalizzato perciò in partenza nei confronti di chi questi costi non li sostiene.
L’incontro ha preso le mosse proprio dalla volontà della categoria di sottolineare come la professionalità e la qualità dei fotografi artigiani rappresentino garanzie di serietà e correttezza, non solo per gli interessati, ma anche per la stessa Diocesi. Il segretario della Commissione Liturgica Diocesana si è detto aperto e interessato alla collaborazione proposta da Cna, tanto che, nell’incontro, si è poi concordata la realizzazione di un corso per “fotografo di cerimonia”, organizzato dalla Curia in collaborazione con Cna, riservato a fotografi abilitati alla professione, in possesso di tutti i requisiti stabiliti dalle norme e con regolare partita Iva, al termine del quale sarà rilasciato un tesserino, che consentirà ai professionisti di accedere ai luoghi di svolgimento delle cerimonie liturgiche.
A questo proposito, la Curia promuoverà una adeguata informazione, affinchè i sacerdoti ferraresi si servano esclusivamente di fotografi professionisti che abbiano svolto il corso Diocesano, conseguendo l’apposito tesserino.