La Nuova Ferrara

Ferrara

milleproroghe

Revisione e patentino, deroghe ok

Revisione e patentino, deroghe ok

Coldiretti promuove il decreto: più tempo per l’aggiornamento

2 MINUTI DI LETTURA





Positivo il giudizio di Coldiretti su alcuni dei provvedimenti contenuti nel decreto "milleproroghe" che riguardano anche il settore agricolo e sui quali l'organizzazione si era da tempo impegnata per un impatto sostenibile per le imprese. Il riferimento è in particolare alla revisione obbligatoria delle macchine agricole, che troverà compimento con decreti attuativi solo a fine anno 2015 e che avrà una gradualità di applicazione in ordine all'età delle macchine e di sostanziale semplificazione degli aspetti della revisione. Altro aspetto i cui termini vengono posticipati a fine anno 2015, riguarda il cosiddetto "patentino" per l'utilizzo delle macchine operatrici (nel settore agricolo piattaforme di lavoro mobili elevabili comprese quelle semoventi raccolta frutta, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo o muletti, a braccio telescopico, industriali semoventi, carrelli, sollevatori, elevatori semoventi telescopici rotativi, trattori agricoli e trattori forestali), che prevede la conclusione dell'obbligo formativo anziché entro il 12 marzo 2015, al 31 dicembre 2015, (per chi alla data del 12 marzo 2013 era già addetto all'utilizzo di tali macchine) dando quindi più tempo alle aziende e ai lavoratori di valutare le offerte formative senza l'affanno di termini stringenti e difficili da gestire. «Per quest'ultimo adempimento - conclude Coldiretti - resta valida l'esenzione dall'obbligo per coloro che autocertifichino di avere esperienza nell'utilizzo di macchine agricole per almeno due anni nell'ultimo decennio, secondo un procedimento messo a punto proprio dalla nostra Federazione e avallato dall'Ausl, evitando costi e problematiche di gestione aziendale a molti associati, che dovranno seguire un successivo corso di aggiornamento di 4 ore entro il 12 marzo 2017». (a.t.)