La Nuova Ferrara

Ferrara

Sette ‘Telesalvavita’ e una sola richiesta

Argenta, le apparecchiature Beghelli sono in municipio Ma finora soltanto un anziano ha fatto domanda di utilizzo

2 MINUTI DI LETTURA





ARGENTA. Sono sette le apparecchiature del "Telesalvavita video Beghelli" in dotazione al Comune di Argenta, e solamente uno è stato richiesto e assegnato ad un anziano.

Gli altri apparecchi sono dunque a disposizione di chiunque li voglia richiedere, e per questo motivo lo stesso Comune ha rinnovato per un solo anno la convenzione con la ditta di Monteveglio. Giova ricordare anche che, nel 2001, il Comune di Argenta ha aderito al progetto sperimentale per l'uso di nuove tecnologie per la popolazione anziana, predisposto e finanziato al 50% dalla Regione (legge regionale 03.02.1994 n.5 "Tutela e valorizzazione delle persone anziane - interventi a favore degli anziani non autosufficienti"), autorizzando la ditta Beghelli all'installazione di 7 apparecchiature tele-salvalavita video al domicilio di altrettanti anziani residenti, individuati dal servizio sociale che li aveva in carico come utenti del servizio di assistenza domiciliare. Dopo il periodo di sperimentazione gratuita, il Comune ha acquistato le attrezzature già installate e ha stabilito tramite accordo con la ditta Beghelli il canone mensile per ciascuna apparecchiatura. E siccome il contratto è scaduto nel 2014, la giunta comunale ha deciso di «mantenere questo servizio - si legge nel documento - anche nell'anno 2015 visto il gradimento degli anziani che usufruiscono di questo importante sostegno alla domiciliarità, in un'ottica di prevenzione all'istituzionalizzazione dell'anziano mantenendolo il più a lungo possibile nell'ambito domestico».

Come detto, solo uno delle 7 apparecchiature in dotazione è in uso dall'unico anziano che ne ha fatto richiesta e per questo motivo è stata rinnovata la convenzione con la ditta Beghelli solamente per il 2015 e per una sola postazione.

La spesa complessiva messa a bilancio è di 259,92 euro, cifra che «sarà rimborsata dal bilancio dell'Asl con le risorse del Fondo regionale per la non autosufficienza del 2014», come viene precisato sempre nel documento pubblicato sul sito del Comune.

Ma intanto chi vuole può fare richiesta dell’apparecchio Beghelli.

Giorgio Carnaroli

©RIPRODUZIONE RISERVATA