La Nuova Ferrara

Ferrara

fornasini (Forza italia) interroga il sindaco

Le opposizioni contro Camelot

Le opposizioni contro Camelot

Presidio Fdi nella sede della coop. Spath: profughi a carico nostro

2 MINUTI DI LETTURA





Le opposizioni hanno preso di mira Camelot. Le prime interrogazioni dei mesi scorsi sono state opera di Rendine (Gol), ora contro la cooperativa di servizi intervengono Forza Italia e Fratelli d’Italia. Il consigliere forzista Matteo Fornasini ha interrogato il sindaco chiedendo al Comune di valutare l'opportunità di far pagare un affitto alla Camelot per gli stabili comunali concessi oggi gratuitamente, nel caso un cui la Cooperativa produca utili.

Il consigliere forzista ricorda infatti che «la cooperativa riceve centinaia di migliaia di euro di contributi pubblici per le attività ed i servizi svolti per il Comune di Ferrara». Contro Camelot anche una rappresentanza di Fratelli d'Italia An che ieri mattina si è ritrovata di fronte alla sede della coop per un «blitz dimostrativo» portando simbolicamente un salvadanaio per le offerte alla cooperativa, ha spiegato il consigliere Fdi Paolo Spath. Secondo Fdi, tra le varie questioni c’è l’arrivo di 64 profughi e rifugiati, che verranno assegnati nel corso del 2015 al Comune di Ferrara alla sede comunale di via Vallelunga. «Richiedenti asilo verranno totalmente messi in carico alla cooperativa sociale Camelot, ovviamente rappresentante della grande famiglia di Legacoop, con un investimento di oltre 900mila euro diviso tra Ministero e Bilancio Comunale».

«Chiediamo - ha ribadito Spath - tutto questo perchè la nostra sicurezza deve essere tutelata. Lo chiediamo perché vogliamo controlli verso queste persone che chiedono rifugio e protezione: troppo spesso soltanto una piccolissima parte di queste hanno diritto allo status di richiedenti asilo» ha spiegato annunciando che nei prossimi giorni intensificheranno le attività: presenti alla manifestazione di ieri oltre a diversi militanti, e oltre Spath, i dirigenti provinciali Fabrizio Florestano, Alessandro Balboni e Stefano Barbieri.