Presentata la Pasqua in città
CENTO - Presentata la 5° edizione di 'Pasqua a Cento'. Un piccolo ma importante traguardo per le parrocchie di Cento, rappresentate da mons. Stefano Guizzardi, don Giulio Gallerani e dal direttore...
CENTO - Presentata la 5° edizione di 'Pasqua a Cento'. Un piccolo ma importante traguardo per le parrocchie di Cento, rappresentate da mons. Stefano Guizzardi, don Giulio Gallerani e dal direttore artistico Giorgio Zecchi. Tante iniziative, che vanno dal religioso al culturale. Nel centro della città un'oasi di pace e di ristoro: le Monache Agostiniane del Monastero 'Corpus Domini' di via Bassi, che festeggiano quest'anno 110 anni di presenza e 60 di adorazione, insieme ad un centinaio di volontari, da più di un anno offrono una chiesa aperta dalle 7 alle 22, perché sia Pasqua.. tutti i giorni. Un calendario ricco che apre il 25 marzo e arriva al suo apice in occasione del Triduo Pasquale e delle celebrazioni della Pasqua e del Lunedì Santo. Tra gli eventi clou, sabato 28 il concerto 'Passio secondum Johannenm': nella chiesa di S. Lorenzo (ore 21.30), un itinerario di canto e parola, proposto dalla neo associazione Amici di San Biagio, per raccogliere fondi per il recupero della chiesa della città. Il 30, Lunedì Santo, alle 17.30 la Conversazione di Pasqua 'La parola del Sangue' con il prof. Adami e la Cappella musicale di San Biagio. Martedì Santo in centro storico (ore 21.15), la rappresentazione teatrale 'La Croce, un faro per la vita'. Giunta alla 4° edizione, ideata e diretta da Giorgio Zecchi, la rappresentazione vedrà in scena sul percorso che va dalla Chiesa di San Lorenzo fino alla Rocca, oltre 80 figuranti: i giovani delle parrocchie centesi, la compagnia del Governatore delle antiche terre del Gambero e il gruppo Sbandieratori e musici del Guercino di Cento. Le iniziative proseguiranno fino al giorno di Pasqua.