Il test della glicemia gratuito
In corso la campagna per salute della Rete Farmacisti Preparatori
L’esame della glicemia gratuito. Mercoledì sarà possibile sottoporsi al test nelle farmacie aderenti alla Rete Farmacisti Preparatori, che ha lanciato una campagna nazionale «da marzo a fine aprile per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica sempre più diffusa». I dati Istat 2013 indicano infatti che i diabetici rappresentano il 5,4% degli italiani (5,3% delle donne e il 5,6% degli uomini), pari a oltre 3 milioni di persone - spiega un comunicato dell’associazione - e la patologia è in costante aumento (nel 2001 l’incidenza era del 3,9%).«La glicemia, ovvero il livello di glucosio nel sangue, può subire alterazioni a seguito di varie problematiche. Un semplice controllo della glicemia può far emergere situazioni sottovalutate come il perdurare di valori glicemici fuori norma. Infatti, quando il livello di glicemia a digiuno risulta costantemente uguale o superiore a 126 mg/dl, si parla di diabete», spiega Santo Barreca, uno dei rappresentanti di Rete Farmacisti Preparatori. Nelle 191 farmacie della Rete dislocate in tutta Italia, i cittadini potranno fissare un appuntamento - spiega ancora l’associazione - per approfondire con il proprio professionista di fiducia l’importanza della glicemia e ricevere la scheda dietoterapica sull’iperglicemia con un consuntivo su come tenerla sotto controllo, il diario metabolico che li aiuterà a seguire il proprio stato di salute nel tempo annotando alcuni valori chiave come la glicemia e la tabella di autovalutazione – un questionario da compilare che li aiuterà a capire a quanto rischio di diabete sono esposti. Ecco le farmacie che hanno aderito in provincia: Farmacia Montanari Marina via Palestro, 74, Ferrara; Farmacia Pasquali Maria Luisa e C. sas, via Varibaldi, 1, Ostellato; Farmacia Santi Carlo, piazza Umberto I, 16, Portomaggiore; Farmacia Pasquali Maria Luisa e C. sas, viale Roma,10, Tresigallo; Farmacia Pasquali snc, via Garibaldi, 70, Vigarano Mainarda