La Nuova Ferrara

Ferrara

Morti improvvise Cordoglio a Cento e a Corporeno

Morti improvvise Cordoglio a Cento e a Corporeno

CENTO. Cordoglio nel Centese per le improvvise morti del quarantenne Matteo Govoni, il cui corpo senza vita è stato trovato sabato prima dell’alba in via Malagodi, e di Alessandro Rimondi, 47 anni,...

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. Cordoglio nel Centese per le improvvise morti del quarantenne Matteo Govoni, il cui corpo senza vita è stato trovato sabato prima dell’alba in via Malagodi, e di Alessandro Rimondi, 47 anni, originario di Corporeno, deceduto tra giovedì e venerdì scorsi dopo essere finito in un canale a San Matteo della Decima.

A Cento sono addolorati gli amici di Matteo Govoni, che viveva in città in un appartamento di via Marescalca e lavorava nel Call Center della Tim di Bologna. Con grande commozione, ricordano che Matteo «parlava con tutti e di tutto, ma era un ragazzo introverso e solitario. Non aveva tanti amici perché esclusivo. Era una persona molto riservata, ma per chi aveva il privilegio di conoscerlo a fondo, visto che lui selezionava molto le amicizie, era persona speciale e anche molto colta. Veniva spesso giudicato solo per l'apparenza – raccontano tra le lacrime - ma era davvero un bravo ragazzo». Il cordoglio e il dolore per quanto accaduto si sono immediatamente sparsi in città, dove la famiglia Govoni è molto conosciuta. Figlio unico, i genitori vivono in via Provenzali, e la madre è un’insegnante. L'uomo, amava frequentare con gli amici, i locali di Cento. Era inoltre appassionato di arti marziali, ma soprattutto era un body builder e aveva vinto diverse gare di body building. In passato, aveva svolto anche attività di buttafuori in un locale di Cento.

A Corporeno, invece, a suscitato cordoglio la notizia della morte di Alessandro Rimondi, che da qualche anno abitava a San Matteo della Decima, ma che era originario della frazione dove aveva abitato con i genitori e i fratelli in via Statale, di fianco al venditore di frutta. Qualche anno fa si era trasferito a San Matteo della Decima, per andare a vivere con la compagna, da cui ha avuto due figli, Samuele di 14 anni e Giorgia di 11.