La Nuova Ferrara

Ferrara

È allarme turismo 2015 partito con il meno

Dopo un’ottima annata, segnali negativi dai dati di gennaio e febbraio (-4,8%) Pesa la mancanza della mostra invernale e il crollo degli stranieri (-17,3%)

2 MINUTI DI LETTURA





Il 2015 è partito con il segno meno sul fronte del turismo. Dai dati provvisori registrati nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere di Ferrara il bilancio dei primi due mesi dell’anno presenta un significativo -4,8% delle presenze complessive confrontate con i primi due mesi del 2014.

In particolare a rendere negativo il dato è il crollo delle presenze straniere nel primo bimestre dell’anno. Mentre sul fronte italiano c’è stata una sostanziale tenuta con un -0,1% frutto di solo 21 presenze in meno rispetto al 2014, il dato degli stranieri si attesta invece a un eloquente -17,3% con una perdita di quasi duemila presenze rispetto alla’analogo periodo dell’anno precedente: 9.167 contro 11.085. Quelle quasi duemila presenze che mancano in pratico nella somma complessiva dell’andamento turistico cittadino. Da un primo esame di questi dati negativi, in controtendenza rispetto ad un ottimo 2014 che si è chiuso con un saldo positivo di +8,8%, mla mancanza di una mostra invernale a palazzo Diamanti può aver inciso sul dato negativo del bimestre 2015. Lo scorso anno infatti c’era l’epilogo della mostra di Zurbaran nel primi giorni del mese di gennaio e l’avvio della rassegna su Matisse inaugurata il 21 febbraio. A contenere il calo, può aver contribuito l’apertura della mostra in castello di Boldini e de Pisis e la conseguente agibilità anche dei Camerini di Alabastro, visto che i dati di gennaio sul fronte dei turisti italiani presentava un -1,8% di presenze, viceversa il mese di febbraio ha fatto registrare un +1,6% rispetto all’analogo mese 2014. Nell’anno dell’Expo si spera quindi da maggio di invertire questa tendenza, ma sarà importante il banco di prova di aprile con i vari ponti festivi e l’apertura della nuova mostra su Picasso e Gaudì. L’arte come si vede gioca un ruolo strategico su questo settore. (g.p.z.)