La Nuova Ferrara

Ferrara

Darsena City, operazione rilancio

di Gian Pietro Zerbini
Darsena City, operazione rilancio

Lavori per migliorie nel centro commerciale, Uci e Despar hanno rinnovato il contratto ed è in arrivo un nuovo colosso

2 MINUTI DI LETTURA





Il centro commerciale di Darsena City gioca la carte del rilancio e la proprietà in questi mesi sta investendo per ridare vita al grosso complesso che ha subito in questi anni gli effetti della crisi con la repentina chiusura di molte attività.

Sono stati anni di progressivo declino dopo la promettente apertura avvenuta nel dicembre del 2004, ma ora è arrivata una svolta da parte della proprietà che vuole rilanciare in grande stile una struttura che era stata pensata per numeri ben superiori.

La due aziende, che detengono la proprietà con una quota del 50% a testa, sono la IGD (Immobiliare Grande distribuzione) e la “Beni Stabili”. Si tratta di grosse società quotate in Borsa con un consistente patrimonio e dopo una recente visita con sopralluogo hanno deciso di investire concretamente sulla realtà ferrarese di via Darsena.

«L’impegno delle due società proprietarie – dichiara Giovanni Ragusa, direttore del Consorzio del centro di vicinato di Darsena City – è particolarmente tangibile, come si può vedere anche dai lavori che sono stati fatti per migliorare l’arredo esterno e che sono ancora in corso di svolgimento con l’applicazione di un nuovo impianto di climatizzazione e riscaldamento, nuove luci e pulizia degli arredi. Si parte già da una certezza che è il rinnovo del contratto fatto dalle nostre maggiori attività che lavorano nel complesso e parlo di Uci-Cinemax, la multimazionale che gestisce le 10 sale del multiplex e il supermercato Interspar della società Aspiag Service. La proprietà sta investendo perché vuole rilanciare il centro commerciale e renderlo più appetibile a nuovi ingressi».

A questo proposito c’è un contatto con una grande aziende che ha intenzione di aprire all’interno di Darsena City un suo grande punto vendita. Si parla anche di utilizzare una parte del grande atrio al piano terra dove attualmente sono collocate le biglietterie per il cinema. È allo studio da parte di Uci-Cinemas anche il trasferimento delle biglietterie al piano superiore proprio adiacente all’ingresso della multisala.

«La proprietà – puntualizza il direttore Ragusa – punta ad un generale ammodernamento del centro commerciale per garantire la massima operatività e per avviare l’ingresso di nuove attività commerciali e operatori. L’impegno su Ferrara è importante non solo per garantire gli attuali posti di lavoro ma anche per aumentarli. Qualche segnale di ripresa si vede e la speranza è quella di incentivare il flusso di clienti al centro».