La Nuova Ferrara

Ferrara

poggio renatico

La Cna festeggia i trentacinque anni della propria sede

POGGIO RENATICO. Oggi alle ore 18, la Cna poggese festeggia i 35 anni della sua centralissima sede di piazza del Popolo 21, con una breve cerimonia, alla quale sono stati invitati tutti gli...

2 MINUTI DI LETTURA





POGGIO RENATICO. Oggi alle ore 18, la Cna poggese festeggia i 35 anni della sua centralissima sede di piazza del Popolo 21, con una breve cerimonia, alla quale sono stati invitati tutti gli imprenditori associati della zona, i dirigenti della Cna e i rappresentanti del Comune e delle istituzioni locali.Il 4 marzo 1980, una analoga solenne occasione segnò l’inaugurazione di una sede decentrata dell’associazione, che gli artigiani iscritti di Poggio avevano – come ricorda Marco Boccafogli, imprenditore edile del direttivo Cna dell’Alto Ferrarese – fortemente voluto. «Tra coloro che avevano chiesto all’associazione di impegnarsi per individuare una sede qui a Poggio – spiega Boccafogli – vi erano mio padre Daniele e diversi soci, molto legati alla Cna ma che, per diversi motivi, avevano difficoltà a recarsi spesso a Ferrara per le pratiche legate alla loro attività. E, poi, c’erano anche motivi di orgoglio nel poter contare su una nostra sede qui a Poggio Renatico».

La prima casa degli imprenditori Cna poggesi fu in via dell’Uccellino, ma poi fu individuata la possibilità di una sede nel Centro civico, che si affaccia sulla grande piazza ai piedi di Castello Lambertini. «Questa sede la sento anche un po’ mia – conclude Boccafogli – abbiamo affrontato tanti problemi e sono nate iniziative importanti da questi locali, come il Consorzio artigiano che ha poi gestito, insieme all’amministrazione, l’insediamento di tante aziende nell’area produttiva di Poggio Renatico».