La Nuova Ferrara

Ferrara

quasi tutto l’utile deriva da hera

Maxi dividendo a Tagliani da Holding e controllate

Hanno chiuso tutte in utile le società comunali controllate dalla Holding Ferrara Servizi e dall’ultima riga dei loro bilanci 2014, approvati ieri dalle rispettive assemblee, pioveranno dividendi per...

2 MINUTI DI LETTURA





Hanno chiuso tutte in utile le società comunali controllate dalla Holding Ferrara Servizi e dall’ultima riga dei loro bilanci 2014, approvati ieri dalle rispettive assemblee, pioveranno dividendi per 2.850.000 euro nelle casse di Palazzo Municipale. Le aziende sono Acosea Impianti srl, Amsefc spa, Amsef srl, Afm srl, Ferrara Tua spa e Stu Ferrara Immobiliare, oltre appunto alla Holding, entità societaria autonoma oltre che capofila. Partendo da quest’ultima, appunto, bisogna registrare un risultato di esercizio positivo per 2.612.459 euro, che produrrà un dividendo di 1,7 milioni. La Holding l’anno scorso ha finanziato il progetto d’inserimento lavorativo attraverso tirocini formativi a sostegno di situazioni fortemente svantaggiate, con il coinvolgimento di 60 persone inserite per sei mesi nelle aziende operative del gruppo. L’azienda di onoranze funebri si conferma leader del mercato ferrarese con oltre 1.250 servizi, ha proseguito la collaborazione con l’università di Ferrara al progetto di elaborazione del lutto “Uno sguardo al cielo” che ha coinvolto anche le scuole e ha aperto l’estate scorsa una nuova sede nelle vicinanze dell’ospedale di Cona. Per il 2015 l’Amsef prevede d’investire 370.350 euro. Amsefc, invece, ha provveduto a ristrutturare una parte della Certosa, dove ora sono collocati gli uffici della società, proseguendo nella manutenzione dei 39 cimiteri ferraresi «pur in ristrettezza di risorse»: e nel 2015 gli investimenti previsti ammontano a 1,4 milioni.

Nel consuntivo di Ferrara Tua vanno invece ascritti il recupero dell’ex Cavallerizza di via Palestro, con la realizzazione di un parcheggio a raso «valorizzando una parte della città da tempo degradata». Il 2014 è stato l’anno delle app Sostafacile e Pyng (Telepass), e della gratuità dei parcheggi nei sabati natalizi, operazione costata 20mila euro. Il 2015, invece, sono previsti investimenti per 795.442 euro.

Le farmacie, infine, attraverso gli 11 punti vendita proseguono la politica di scontistica sui parafarmaci e prevede d’investire 1 milione di euro.

La gallina dalle uova d’oro resta, Holding con le azioni Hera a parte, Acosea Impianti, che affitta appunto la rete idrica a Hera. Oltre 1 milione di euro di utili, quasi interamente a disposizione del Comune.