La Nuova Ferrara

Ferrara

FERRARA

Avevano cocaina in casa e il kit per clonare i soldi

Il materiale sequestrato dopo il blitz
Il materiale sequestrato dopo il blitz

Blitz dei carabinieri in città, arrestati due ragazzi con 30 grammi di droga mentre  altri tre avevano in camera materiale vario per mettere a segno la truffa smascherata da <striscia la notizia>

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Li hanno arrestati per droga,perchè in casa avevano 30 grammi di cocaina: ma i carabinieri della Compagnia di Ferrara in una stanza da letto della casa hanno trovato anche tutto il materiale per clonare banconote e realizzare la famosa truffa della duplicazione di soldi da piazzare all’ingenuo di turno. Sono stati così arrestati due giovani nigeriani, J.S. 26 anni e E.H. 23 anni, per spaccio di cocaina, mentre la posizione di tre ragazzi camerunensi che abitano nella stanza da letto in cui è stato trovato l’altro materiale è ora al vaglio della magistratura. I carabinieri da diversi giorni seguivano i due nigeriani per incastrarli e scoprire il luogo in cui nascondevano la droga. E così ieri mattina è scattata la perquisizione della casa in cui vivono in affitto: in camera da letto avevano circa 30 grammi di cocaina. Ma nell'appartamento in cui abitano anche altri tre cittadini camerunensi, in una valigia chiusa in un mobiletto della cucina c’era un trolley da viaggio contenente una cassaforte di medie-piccole dimensioni: dopo averla aperta, i carabinieri hanno trovato all’interno migliaia di stampe in negativo di banconote di taglio dai 50 ai 500 euro. Nella stessa valigia anche fogli di carta bianca delle dimensioni di banconote dello stesso taglio. Poi nella camera da letto dei camerunensi, i carabinieri hanno trovato buste con flaconi e bottiglie di additivi chimici, tutto materiale che serve - secondo l’ipotesi degli investigatori - usando i negativi delle banconote, i fogli di carta e gli additivi chimici, per raggirare la gente con la truffa delle banconote clonate, casi di cui si è era occupata anche «Striscia la notizia». Una truffa piazzata anche a Ferrara, in passato, che consiste nel contattare persone facoltose e creduloni ai quali viene proposta la duplicazione di banconote euro di vario taglio. Agli interessati i truffatori raccontano di essere in possesso di banconote grezze e di carta filigranata originale ma la clonazione è chiaramente solo millantata. Con il trucco da imbonitori, alle vittime di turno vengono proposti diversi incontri per finalizzare la cessione del materiale e le banconote duplicate che altro non si rivelano essere che fogli di carta straccia. Mentre le banconote vere sono ancora in tasca ai truffatori.