«Già sostituito il relè difettoso»
Fer: risolto il problema alle sbarre del passaggio a livello di via Fabbri andato fuori uso sabato scorso
«Il problema era un relè. Sono componenti che vengono sollecitate con una certa frequenza, possono deteriorarsi e vanno sostituite. Il guasto che sabato ha impedito l’abbassamento delle sbarre del passaggio a livello di via Fabbri è già stato riparato», annuncia Carlo Alberto Lunghi, direttore dell’esercizio linee della Fer. Il malfunzionamento di un circuito elettrico è stata la causa del blocco che ha suscitato sorpresa e apprensione tra chi, l’altro ieri, percorreva via Fabbri all’altezza della linea ferroviaria e ha visto passare il treno con le sbarre alzate. Tutto è finito lì, nel senso che il guasto è stato subito segnalato al vettore in transito e il personale, capotreno e macchinista, ha adottato la procedura di sicurezza per evitare incidenti. La stessa procedura messa in pratica pochi giorni fa a Masi Torello a causa di un guasto-fotocopia che prodotto le stesse reazioni nei passanti. «Assolutamente comprensibili - commentano Lunghi e l’amministratore unico di Fer, Sergio Alberti - ma è bene sapere che le misure di sicurezza in questi casi vengono immediatamente attivate: il treno rallenta e si procede a vista, con un operatore che scende e controlla che il passaggio del convoglio possa avvenire senza pericoli. Dal treno viene allertato (se non è già stato avvisato da altri) il servizio di manutenzione che raggiunge il punto segnalato e procede all’intervento. Come è avvenuto anche sabato, in via Fabbri».