La Nuova Ferrara

Ferrara

argenta - l’undicesimo veicolo distrutto da un rogo

«Non abbiamo mai ricevuto alcuna minaccia»

«Non abbiamo mai ricevuto alcuna minaccia»

La coppia cui è stata incendiata l’auto: nessun problema di vicinato nè in ambito sindacale

2 MINUTI DI LETTURA





ARGENTA. «Non abbiamo alcun sospetto su chi possa aver dato fuoco alla nostra auto e tanto meno crediamo di avere dei problemi con i nostri vicini di casa e tutto questo lo abbiamo detto nella dichiarazione ai carabinieri di Argenta». La precisazione, dovuta, è di marito e moglie proprietario e utilizzatrice della Renault Twingo che nella notte tra venerdì e sabato, qualcuno ha dato fuoco. Lui, riveste il ruolo di sindacalista a livello provinciale e a tal proposito tiene a precisare che «non credo di avere problemi di lavoro o con lavoratori per il ruolo che rivesto di sindacalista provinciale». Dunque, la coppia non è a conoscenza di chi potrebbe aver fatto questo inqualificabile gesto. Di chi, ad un orario davvero insolito, forse anche troppo presto come è l'una e mezza, abbia rischiato di farsi vedere da chicchessia mentre stava dando fuoco all'auto parcheggiata in via Madrid, ad Argenta. A quell'ora, ci sono persone abituate a restare davanti alla tv e non a caso i soccorsi sono arrivati subito con i carabinieri che per primi hanno tentato di spegnere l'incendio, poi domato completamente dai vigili del fuoco del distaccamento di Portomaggiore. E se i sospetti, come dice la coppia, non si possono ricondurre a problemi di vicinato o peggio ancora a quella del ruolo di sindacalista, si potrebbero aprire altre ipotesi. Di chi, ad esempio, non sa cosa fare il venerdì e a notte fonda, va a “divertirsi” dando fuoco alle auto. Infatti, l'ultimo incendio, quando sono state bruciate tre auto e una danneggiata tra via Medici, Tisi e Ghini si è verificato nella notte tra venerdì e sabato. Anche l’episodio più eclatante, con l'incendio di sei auto, è successo a cavallo di una giornata festiva, fra l’8 e il 9 dicembreil fatto è successo tra l'8 e 9 dicembre. Un altro elemento forse anche casuale, riguarda tutte le auto incendiate: erano tutte in buone condizioni ma vecchie. Infine, rispetto all'orario dell'incendio della Twingo, verificatosi all’una e mezza circa, negli altri, è sempre stato attorno alle 3 di notte. Non va escluso, infine, che l'altra notte, la presenza ad Argenta di tre pattuglie dei carabinieri subito dopo l'incendio alla Twingo, abbia consigliato il piromane a desistere dal suo eventuale intento di proseguire. (g.c.)