Cup e centro prelievi, critiche sui “social”
Nel mirino le attese e la carenza di posti a sedere. Ma c’è chi valuta positivamente il trasloco
«Perchè hanno ridotto l’orario di ricevimento al Cup dopo il trasferimento all’ex Sant’Anna?», chiede un lettore. L’orario 7.50-12 è troppo corto - commenta - e rischia di lasciare fuori una parte dell’utenza o di costringerla ad accavallarsi in una fascia ristretta allungando attesa e code. All’ex Sant’Anna, dove tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile sono stati trasferiti due servizi (oltre al Cup-Sportello unico, il centro prelievi), si stanno monitorando - come già annunciato dai dirigenti-osservatori dell’Asl - funzionamento e disagi. Ma l’utenza ha iniziato da giorni a parlare, in particolare attraverso lo scambio di opinioni sui social network, con Facebook in prima linea. Non si tratta di giudizi (in qualche caso sono sfoghi) tutti concordi. C’è chi apprezza la nuova sede rispetto a quella precedente, in via Cassoli, per la maggiore «comodità» e chi prende di mira le file con oltre un’ora di attesa «categoricamente in piedi», come scriveva un cittadino ieri su “Sei di Ferrara se...”. Qualcuno chiede di aumentare il personale allo sportello. Ma anche il centro prelievi è finito sotto tiro. «Gente in piedi, soprattutto persone anziane», lamenta un’utente. Elogiata la velocità con cui opera il personale, qualcuno ricorda che col fascicolo sanitario elettronico si può saltare...la coda.