Una festa per finanziare il Pd
Bondeno, dal 24 aprile al 3 maggio rassegna di sapori. Ci saranno anche Bonaccini, Bratti e la Bertuzzi
BONDENO. Il Partito Democratico dell’Alto Ferrarese vara una nuova iniziativa con il duplice scopo di vivacizzare il periodo a cavallo tra il 25 aprile e l’1 maggio e raccogliere fondi per finanziare la campagna elettorale del candidato Massimo Sgarbi. Si tratta di una sagra particolare dedicata ai sapori tradizionali e a quelli biologici. «Già lo scorso anno avevamo deciso di fare qualcosa del genere - spiega Sergio Micai a capo dell’organizzazione di questa festa. Iniziamo con il dire che si svolgerà dal 24 aprile al 3 maggio e si svolgerà presso l’area Cargofer dove si svolge in estate la festa del Pd. Intendiamo essere maggiormente presenti come partito sul territorio. L’organizzazione sarà a cura del Pd dell’Alto Ferrarese e non solo quindi dei democratici bondenesi. Il tema della festa sarà incentrato sull’agricoltura di qualità. Un’area sarà infatti estinata alle coltivazioni biologiche con la presenza di espositori provenienti dal territorio ferrarese. Oltre allo stand gastronomico dove troveranno posto il ristorante tradizionale (specialità cappelletti e cappellacci) e quello biologico, per quest’ultimo ci avvarremo della collaborazione dello chef Sergio Pesci, e dell’area riservata a pincini e frittelle, ci saranno inoltre convegni e spettacoli». Ristorante aperto tutte le sere ed il 25 aprile e l’1 maggio anche a pranzo con menà fisso di pesce (25 euro) e di carne (20), in entrambi i casi su prenotazione (3355649478). La festa inizierà il 24 aprile quando sarà presente il presidente della Regione Stefano Bonaccini il quale parteciperà ad una tavola rotonda assieme agli espositori del settore biologico. Un altro convegno è in programma il 30 aprile alle 18 e vi parteciperà la senatrice copparese Maria Teresa Bertuzzi, componente della commissione Agricoltura del Senato. Il tema è il seguente: “Il futuro è Bio diverso o Bio uguale?”. L’1 maggio alle 11,30 il terzo convegno della serie con la partecipazione dei deputati Alessandro Bratti e Susanna Cenni che parleranno di biologico e le sue correlazioni con l’ambiente. Il 25 aprile e l’1 maggio sono previsti spettacoli pomeridiani soprattutto per le famiglie.