La Nuova Ferrara

Ferrara

argenta - tra i prodotti tipici anche le vongole di goro e le fragole di lagosanto

La nave dei sapori fa rotta sulla Spagna

La nave dei sapori fa rotta sulla Spagna

Dal 21 al 25 aprile le eccellenze gastronomiche viaggeranno da Civitavecchia a Barcellona

2 MINUTI DI LETTURA





ARGENTA. Le prelibatezze gastronomiche dell’area del Delta del Po si apprestano a sbarcare in terra catalana. Sbarcare in senso letterale, poiché sarà attraverso una breve crociera, nuova frontiera della promozione territoriale, che si punta a valorizzare tutto quanto di buono e succulento sa produrre il “Made in Fe”. Il tutto in occasione del viaggio via mare da Civitavecchia a Barcellona, tra il 21 e il 25 aprile, per poter partecipare nella città “blaugrana” alla Giornata mondiale del libro. Un tour, organizzato dalla rivista Leggere, nel quale si sperimenta il gemellaggio tra Tenuta Garusola, Fiera di Argenta e Sagra dell’anguilla di Comacchio. Durante la navigazione i vini dop delle sabbie della coop Giulio Bellini di Filo si abbineranno alla cucina di bordo della nave traghetto Cruise Roma. Nella giornata del 23 sia il buffet nel giardino dell’Istituto italiano di cultura a Barcellona, sia la cena di gala alla Casa degli Italiani avranno un inconfondibile sapore ferrarese: saranno serviti, oltre al vino nostrano, i prodotti delle campagne del Mezzano (con la partecipazione delle aziende Molino Sima, Unipasta, La Romagnola Bio, CousCous Bia e Gruppo Spreafico), il pescato delle valli e del mare di Comacchio, gli asparagi di Mesola, le vongole di Goro, il riso di Jolanda, le fragole di Lagosanto, i dolci della Strada dei Vini e dei Sapori della provincia. «È un modo per far conoscere più approfonditamente il territorio ferrarese e la tipicità dei suoi prodotti, puntando sull’interattività tra aziende e cultura», spiega Sante Baldini della coop Giulio Bellini. Per il vicesindaco di Argenta, Andrea Baldini, si tratta di «un’ottima opportunità di promozione; la Fiera è la nostra più importante manifestazione».

«Ci stiamo muovendo molto sul mercato del turismo estero – sostiene invece l’assessore comacchiese Sergio Provasi – e sbarcheremo in un territorio, quello spagnolo, di una nazione che è nostra competitrice».

Nel corso della conferenza stampa di ieri mattina, ospitata nella sede della Camera di Commercio di Ferrara, sono intervenuti anche Vaide Pozzati (organizzatore della Sagra dell’anguilla comacchiese) e Leonardo Romani (libreria Le Querce di Lido degli Estensi) il quale ha sottolineato che la passerella catalana farà da apripista alla prossima edizione di “Librandosi”, la rassegna letteraria che partirà il 6 giugno ospitando la scrittrice e giornalista ferrarese Daria Bignardi.

Fabio Terminali

©RIPRODUZIONE RISERVATA