La Nuova Ferrara

Ferrara

progetto di gemellaggio

Cento e Caltanissetta unite grazie agli istituti comprensivi

Cento e Caltanissetta unite grazie agli istituti comprensivi

CENTO. Tra l'Ic2 Pascoli di Cento e l'Ic Don Milani di Caltanissetta, un'amicizia che non ha confini e un percorso di gemellaggio. Dal 16 al 20 aprile, l'Istituto comprensivo Pascoli accoglie 37...

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. Tra l'Ic2 Pascoli di Cento e l'Ic Don Milani di Caltanissetta, un'amicizia che non ha confini e un percorso di gemellaggio. Dal 16 al 20 aprile, l'Istituto comprensivo Pascoli accoglie 37 alunni del Don Milani di Caltanissetta, accompagnati dagli insegnanti e dal dirigente scolastico. La visita degli alunni siciliani rientra nelle attività del “progetto di gemellaggio”, voluto dalla dirigente scolastica dell'Ic2 di Cento Anna Maria Barone Freddo. «Un percorso di integrazione - riferisce la dirigente - nato da uno slancio di solidarietà, a seguito del sisma del 2012. Il Rotary Club Cento mi ha messo in contatto col Rotary Caltanissetta, intenzionato a fare una donazione alla scuola di Cento. E l'allora presidente D'Antona venne con la moglie a Cento, con una donazione: i banchi per scuola del Penzale. Da qui l'idea di proseguire l'amicizia. Un'occasione di arricchimento reciproco e apertura verso gli altri». Lo scorso anno due quarte dell'istituto centese hanno visitato la scuola Don Milani ricevendo un’accoglienza calorosa e sincera dalla comunità nissena. Poi lo scambio epistolare, e infine il 16 aprile, la visita a Cento. «L'esperienza del gemellaggio rappresenta uno degli strumenti possibili e proficui per riflettere sul modo di essere interculturali, ed è una delle tante opportunità che l’Ic2 Pascoli offre ai suoi alunni per ampliare gli orizzonti culturali». E grazie «alla collaborazione delle famiglie, degli insegnanti delle quinte, della docente di Arte della secondaria, di alcune associazioni del Centese è stato possibile organizzare alcune attività e manifestazioni per accogliere al meglio i corrispondenti: dalla visita al Comune di Cento fino alle città di Ferrara, Ravenna e Bologna». E ieri i bambini centesi hanno ospitato gli amici di penna a casa per cena.