Il gruppo “Giustizia ai cani” è diventato delegazione Enpa
LAGOSANTO. «Di certo non è stata una passeggiata, ci abbiamo ragionato a lungo, ne abbiamo parlato molto, con tanti, ci erano state prospettate cose, abbiamo vagliato opzioni, ma alla fine, quando si...
LAGOSANTO. «Di certo non è stata una passeggiata, ci abbiamo ragionato a lungo, ne abbiamo parlato molto, con tanti, ci erano state prospettate cose, abbiamo vagliato opzioni, ma alla fine, quando si pensava che si potesse più fare nulla, la cosa bella è successa. Il comitato di tutela dei cani, promotore dell’attivazione di un’area sgambamento a Lagosanto, titolare di un seguitissimo profilo Facebook che conta ad oggi 450 iscritti, “Giustizia ai cani”, è confluito in Enpa, diventando così delegazione di Lagosanto». Soddisfatti e anche un po’ commossi nel rendere pubblica la notizia i creatori del gruppo Facebook, fondatori del comitato di tutela dei cani, Valentina Mazzini, Alice Vestrucci e Marco Pozzi.
Dunque a Lagosanto è nata ufficialmente la delegazione Enpa, idea partita lo scorso gennaio, quando erano state ritrovate diverse polpette avvelenate, che avevamo provocato la morte di alcuni cani. Da lì la creazione di un comitato autogestito, coordinato da Mazzini, Pozzi e Vestrucci, che ha portato a una pagina Facebook, incontri con l’amministrazione comunale per attivare un’area sgambamento cani e la ricerca di un’associazione a cui affiancarsi, per aver maggior voce e posizione ufficiale per portare avanti il benessere ed i diritti dei pelosi migliori amici dell’uomo. (m.r.b.)