La Nuova Ferrara

Ferrara

copparo - ieri il taglio del nastro effettuato dal sindaco rossi

Il primo giorno dell’Ipercoop tra sorrisi, torte e punti vendita

Il primo giorno dell’Ipercoop tra sorrisi, torte e punti vendita

COPPARO. Sono stati otto giorni lunghissimi. Ad un certo punto si notavano cittadini con lo sguardo sgomento fissare i tendoni di chiusura dello spazio di vendita con lo sguardo perso nel vuoto....

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. Sono stati otto giorni lunghissimi. Ad un certo punto si notavano cittadini con lo sguardo sgomento fissare i tendoni di chiusura dello spazio di vendita con lo sguardo perso nel vuoto. Ma ieri è tutto finito: Il supermercato Coop del centro commerciale I Pioppi di Copparo ha riaperto, trasformato in ipermercato.

Prima giornata massacrante per gli addetti, con parcheggio gremito fin dal primo mattino e gran quantità di auto parcheggiate anche nelle vicinanze. All'ingresso all'Iper venivano distribuite robuste sporte in plastica arancione marchiate Ipercoop. In galleria i mastri pasticcieri hanno realizzato una grande torta alla crema e frutti di bosco ( molto semplice ma altrettanto fresca e gustosa) distribuita ai clienti e alle 9.30 il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco di Copparo, Nicola Rossi. «Questa trasformazione da supermercato a Ipermercato - ha detto il sindaco Rossi - è un segnale molto positivo. Da una parte migliorano i servizi, ci sono vantaggi a livello di prezzi, dato che le dinamiche degli iper sono diverse da quelle dei supermercati e quindi ci sono grandi miglioramenti per i cittadini; dall'altra parte la consapevolezza che si siano investite tante risorse è una importante scommessa per il territorio e sul territorio da parte di Coop. Inoltre, - ha detto ancora Rossi - dato che c'è grande interesse per gli acquisti a km 0, tutto ciò è un vantaggio per i produttori locali. Alla fine, credo anche che si tratti di una possibilità di acquisto che va ad integrarsi con i piccoli, senza schiacciarli». L' Ipercoop di Copparo ha sostanzialmente modificato la struttura interna (l'ingresso è ora posizionato dove finora era sistemata l'uscita con “spesa e via”, è stato spostato in galleria il punto farmacia ed è stata ampliata l'area di vendita e modificata la disposizione dei reparti, con ulteriori offerte commerciali.

Alessandro Bassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA