Coccinella Gialla, che Olimpiadi
A Livigno il gruppo ha vinto il primo premio nello slittino femminile, poi risate e divertimento per tutti i ragazzi
Coccinella Gialla di Cento alle Olimpiadi sulla neve a Livigno, in provincia di Sondrio. Per ragazzi e accompagnatori, una grande indimenticabile avventura. Tra gli oltre 400 ragazzi e 200 accompagnatori, che hanno partecipato alla 26ª edizione delle Olimpiadi della neve riservate ai diversamente abili, che si sono svolte dal 20 al 23 aprile, c'era infatti anche il gruppo di Coccinella Gialla. Un’esperienza unica, peraltro in un territorio del nostro Paese che sa esaltare questo genere di manifestazioni. Ed infatti l’iniziativa è stata ancora una volta un vero successo.
«Sono già dieci anni – spiega infatti la brava presidente Anffas di Cento, Giordana Govoni – che Coccinella Gialla partecipa a questa splendida iniziativa. Quest'anno siamo arrivati a Livigno in 28, un gran bel gruppo. Per qualcuno, la prima esperienza, ma non sarà sicuramente l'ultima, tanto è l'entusiasmo. Qui tutto il paese si mobilità per queste Olimpiadi. Tutto è organizzato perfettamente e tutto è a misura dei nostri ragazzi».
Dalla sfilata d'apertura alla prova di slittino, dal triathlon (gommone, camminata e ciaspole) allo sci di fondo, dalle iniziative culturali agli incontri con le scuole, tutti i partecipanti, indipendentemente dalle disabilità, suddivisi in 41 squadre provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all'iniziativa facendo attività sulla neve. Un'avventura testimoniata ogni giorno con un video diario pubblicato sulla pagina Facebook della Coccinella Gialla che, a Livigno, quest'anno ha conquistato anche un pregiatissimo primo premio.
«Tutti gli anni – spiega ancora Giordana – viene assegnato alle associazioni che partecipano un lavoro a tema. Quest'anno il tema era Expo e ognuno doveva portare un lavoro realizzato con i prodotti alimentari del proprio territorio. La nostra opera, realizzata dai ragazzi, era una composizione che riproduceva le nostre campagne, ma fatte con tagliatelle, tortellini, ragù, aglio, ed altro ancora. Al di là, del premio che riceverà la squadra con il miglior tempo, già questo per noi, è un vero successo».
C’è da segnalare infine che il gruppo ha vinto il primo posto nella disciplina dello slittino femminile.
Insomma, partecipazione splendida e che ha creato attorno al gruppo tantissimi ulteriori estimatori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA