La Nuova Ferrara

Ferrara

Le scuole progettano come salvare il pianeta

Le scuole progettano come salvare il pianeta

Premiate le classi in gara al concorso del Consiglio comunale dei ragazzi Gli alunni di terza B della primaria di via King in visita alla sede municipale

2 MINUTI DI LETTURA





Ventiquattro classi della scuola primaria e secondaria hanno aderito al concorso 'Salviamo il nostro pianeta', iniziativa proposta dal consiglio comunale dei ragazzi.

Si sono svolte al teatro don Gino Tosi, le premiazioni degli elaborati realizzati dagli alunni: libri pop art, power point, cartelloni creati con svariate tecniche, ricerche interdisciplinari tra diverse materie.

I ragazzi hanno affrontato temi quali l'amicizia tra i popoli, i problemi legati all'inquinamento, le problematiche sociali come intolleranza e diversità, il surriscaldamento delle zone polari e le cose da fare o non fare mai per la salvezza del mondo.

È stato, inoltre, redatto un giornalino 'critico' che mette a confronto le notizie tratte da giornali e quotidiani su fatti di cronaca negativi e positivi avvenuti di recente.

Le insegnanti referenti del progetto, che hanno guidato i ragazzi, sono state Rachele Marinello per la scuola primaria e Nerella Mantovani per la scuola secondaria. Ecco le classi premiate. Classi prime scuola secondaria: prime classificate ex aequo IC e IB; classi seconde scuola secondaria: prime classificate ex aequo IIE e IIC; classi terze scuola primaria: prime classificate ex aequo IIIB (King) e IIIA (Carducci); classi quarte primaria: prima classificata IVC (King); classi quinte primaria: prime classificate ex aequo VA e VB (Collodi) e VB (Carducci).

Un attestato di partecipazione per la qualità dei lavori è andato, inoltre, per le medie alle classi ID, IIB, IIIB e IIIA, per le elementari IIIA (King), IIIA (Collodi) e IIIB (Collodi), IVB(King) e IVA (King), IVA (Collodi), IVB (Collodi) IV (Carducci), VA (Carducci).

Bambini in Municipio

Hanno visitato gli uffici e le sale della residenza municipale i bambini della classe terza B della scuola primaria di via King che hanno potuto vedere come si svolge la vita amministrativa del proprio comune, a quali sportelli i cittadini devono rivolgersi e dove si tengono le sedute del consiglio comunale e della giunta.

I bambini, accompagnati dalle insegnanti Monica Romanin ed Elda Prandini, hanno posto domande e curiosità sul lavoro del sindaco e degli amministratori.