La Nuova Ferrara

Ferrara

le posizioni di cna e fiab

«Il centro va allargato, non finisce con il Listone»

«Disporre di nuovi spazi in centro può essere una risorsa per l’artigianato artistico e per il commercio della città». Mauro Balestra (Cna) concorda con il progetto di sfruttare meglio tutto ciò che...

2 MINUTI DI LETTURA





«Disporre di nuovi spazi in centro può essere una risorsa per l’artigianato artistico e per il commercio della città». Mauro Balestra (Cna) concorda con il progetto di sfruttare meglio tutto ciò che è centro storico: «Non può essere che o sei sul Listone o non ci sei». Tagliani gioisce. Cna porterà la bancarelle dell’artigianato artistico in corso Porta Reno, che nei sabati e domeniche di maggio sarà chiusa al traffico: «Dobbiamo viverla come una piazza e non come una via». Hanno giovato al riguardo le esperienze fatte durante i Buskers. Balestra annuncia che Cna non sarà sola, alle iniziative di Ferrara OpenMay concorreranno anche Coldiretti e Cia. L’esponente di Cna si spende anche a favore di piazza Verdi (nei piani del Comune quest’area insieme a via Mayr sono da valorizzare): «È sicuramente un’opportunità da cogliere». Anche l’assessore allo sport Simone Merli si impegna per allargare i confini mentali del centro storico: chissà che un giorno in piazza Verdi non si possa giocare a basket? Intanto con le società e le associazioni sportive si guarda alle Mura, in particolare agli spazi dei Baluardi che possono ospitare «attività positive» che facciano da deterrente a presenze sgradite.

Stefano Diegoli (Amici della bicicletta) non può che essere favorevole alla pedonalizzazione, ancorchè temporanea e sperimentale: «Ci sono delle titubanze da parte dei commercianti, ma chiudere al traffico è la scelta giusta. Sono convinto che verrà fuori una gran bella cosa». Fiab concorrerà a Ferrara OpenMay con “Bimbinbici”(domenica 10 maggio) e con Ciclisti Illuminati: «Tutti i sabati dalle 21 alle 23 in centro distribuiremo gratis catarifrangenti ai ciclisti che ne sono sprovvisti».