La Nuova Ferrara

Ferrara

il caso

"Impegnare le somme stanziate per riparare gli impianti"

Pinacoteca di Ferrara, Calvano e Zappaterra chiedono un intervento dell'assessore regionale: deve tornare ad essere uno spazio accogliente e all'altezza del suo ruolo

1 MINUTI DI LETTURA





Ha avuto una vasta eco, mediatica e politica, il caso della Pinacoteca di Ferrara, in stato di parziale abbandono. Caso sollevato da un ampio servizio della Nuova Ferrara, che sta raccogliendo anche le adesioni all'appello per la salvaguardia dell'edificio storico lanciato dal direttore del giornale, Stefano Scansani.

Oggi, Paolo Calvano e Marcella Zappaterra, consiglieri regionali del Pd, hanno annunciato di aver predisposto un'interrogazione da inviare all'assessore regionale Massimo Mezzetti chiedendo un interessamento della Regione per fare luce sulle condizioni della Pinacoteca Nazionale di Ferrara.

"E' noto che il Ministero dei Beni Culturali ha già stanziato una somma rilevante per procedere alla riparazione dell'impianto di riscaldamento e climatizzazione e per fare fronte ad altre spese - richiamano i consiglieri regionali del Partito Democratico - ci chiediamo quindi come mai non si sia già provveduto ad impegnare quelle somme".

"La Pinacoteca Nazionale, ospitata al primo piano del Palazzo dei Diamanti, è uno scrigno che racchiude opere preziose e di assoluto rilievo artistico e culturale - ricordano Calvano e Zappaterra - vogliamo pertanto che ad ogni livello locale, regionale e nazionale, si facciano pressioni affinché torni ad essere uno spazio accogliente e all'altezza dei capolavori che ospita e si definiscano le responsabilità dei ritardi".