Mercato del venerdì gruppo di ambulanti farà ricorso al Tar
Sono soprattutto quelli che in base alle nuove disposizioni dovranno sistemare le bancarelle in piazza Travaglio
FERRARA. Il compromesso raggiunto sul nuovo mercato del venerdì tra Comune e Anva-Confesercenti aveva anche messo al riparo l’amministrazione da eventuali ricorsi legali promossi dall’associazione degli ambulanti. Ma la delibera dell’assessore al commercio Roberto Serra - che è stata approvata dal consiglio comunale con una larghissima maggioranza - finirà lo stesso al vaglio della giustizia amministrativa. Un gruppo di ambulanti sta infatti raccogliendo le adesioni per presentare un ricorso al Tar. A opporsi alla nuova dislocazione delle bancarelle sono soprattutto i commercianti che dovranno allestire i banchi in piazza Travaglio. La scelta della piazzola si fa in base a una graduatoria basata sull’anzianità di mercato”. Gli ambulanti “storici” scelgono per primi e quindi opteranno per il Listone, corso Martiri della Libertàta, l’inizio di Porta Reno. Agli ultimi della graduatoria, che sono in buona parte ambulanti bolognesi o modenesi, resterà piazza Travaglio; nell’area più lontana dal centro e meno ambita finiranno una quindicina di bancarelle. Questi ambulanti temono di essere fortemente penalizzati dalla nuova sistemazione.
«Date le premesse - dice Luca Callegarini, dirigente di Anva riiferendosi all’impostazione iniziale del Comune e ai vincoli imposti dalla Soprintendenza - il compromesso che abbiamo raggiunto lo consideriamo soddisfacente, il grosso del mercato resta in posizione centralissima, ma non possiamo impedire iniziative individuali». Il nuovo disegno del mercato Callegarini però non lo considera inviolabile: «Vediamo come funziona, se vi saranno dei problemi li segnaleremo e avanzeremo delle proposte».
A proposito di piazzole ieri l’assessore Serra ha sbrogliato un altro problema: alcune attività dislocate in Gallera Matteotti avevano chieste di rivedere la dislocazione delle bancarelle che creano un muro che impedisce la visibilità dei negozi e l’accessibilità. Anva Confesercenti e Ascom-Confcommercio (che rappresenta alcune attività di Galleria Matteotti) hanno approvato la soluzione prospettata da Serra: saranno creati due varchi, uno all’altezza di McDoinald’s, l’altra di Vodafone.