Un defibrillatore alla scuola è il dono di “Voglio Volare”
FORMIGNANA. Il mondo dell'infanzia e le scuole locali al centro dell'attenzione da parte del volontariato e delle istituzioni cittadine. Sabato alle 11.15 nella palestra della scuola secondaria di...
FORMIGNANA. Il mondo dell'infanzia e le scuole locali al centro dell'attenzione da parte del volontariato e delle istituzioni cittadine. Sabato alle 11.15 nella palestra della scuola secondaria di primo grado, cerimonia di consegna di un defribillatore all'istituto scolastico da parte dell'associazione Voglio Volare Davide Barbi onlus. Saranno presenti il presidente dell'associazione Giuliano Barbi, il sindaco Marco Ferrari, l'assessore alla Pubblica Istruzione Laura Perelli, il neosindaco dei Ragazzi, Fiorella Nawakamma e le autorità scolastiche. Nella stessa giornata la scuola sarà aperta a allievi e genitori per l'incontro di orientamento per la futura classe prima secondaria di primo grado. Oltre al defribillatore, il comune di Formignana, spiegano il sindaco Ferrari e l'assessore Perelli. «Il comune ha stanziato 5 mila e 246 euro per l'acquisto di due Lim per la scuola primaria con l'intento ad avere in futuro cinque Lim, quindi una per ogni classe».
Aggiungono i due amministratori: «Il comune e la scuola offrono attività di educazione alla convivenza con il Consiglio comunale dei Ragazzi, laboratori di lettura e animazione culturale. Il progetto del Teatro Ragazzi col nostro contributo con l'Unione Terre e Fiumi. Il trasporto scolastico: con sconto del 30% per gli alunni non residenti, la fermata porta a porta per gli alunni, visite didattiche gratis e viaggi d'istruzione, il servizio gratuito nella piscina di Copparo e al teatro De Micheli, attività di promozione alla lettura, aula informatica con 13 postazioni. Biblioteca comunale con postazioni internet gratuito per ricerche». (fr.cor.)