sfregio alla commemorazione

Ferrara, divelta la targa per le vittime delle foibe

La rotatoria da cui è stata strappata la targa
La rotatoria da cui è stata strappata la targa

Raid vandalico alla rotatoria di Corso Isonzo. L'episodio  potrebbe essere collegato  ad un fatto accaduto martedì sera. Indaga la Digos

10 febbraio 2016
2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Una delle due targhe intitolate "agli italiani martiri delle foibe e agli esuli istriani" poste suilla rotatoria di corso Isonzo è stata divelta e fatta sparire da ignoti. Proprio oggi, mercoledì 10 febbraio, era in programma la cerimonia di inaugurazione delle targhe commemorative, alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti della sezione ferrarese dell'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

Poche ore prima dell'evento, alcuni agenti della Digos della Questura di Ferrara che stavano eseguendo un sopralluogo hanno constatato la scomparsa di una delle targhe. Il servizio di ispezione alla rotatoria tra corso Isonzo e via Piangipane era stato motivato da un episodio avvenuto la sera precedente, e che si ritiene possa essere collegato con la sottrazione della tabella commemorativa. Alcuni esponenti di Casa Pound avevano deciso di organizzare una commemorazione deponendo fiori e lumini sotto l'albero al centro della rotonda, ed erano stati però interrotti da un  gruppo di persone a bordo di un'auto, una Ford Fiesta Rossa: tre persone erano scese e sono rimaste a guardare ma - come spiega il portavoce di Casa Pound, Fabrizio Florestano - non vi è stato nessuno scontro verbale. Stessa auto che poi era ripassata diverse volte  nella rotonda, mentre i ragazzi di casa Pound si proteggevano sotto i portici  per la piogga. Questo hanno riferito gli esponenti di Casa Pound alla polizia, e alla Nuova Ferrara, spiegando anche che  fiori e lumini erano stati poi buttati a terra e sparsi per l'area verde della rotatoria, come gli agenti della Digos li hanno trovati.

La Digos ha immediatamente avviato le indagini, acquisendo anche i filmati girati dalle telecamere di sorveglianza. Nessuna traccia finora della targa divelta e del palo che la sosteneva.