La Nuova Ferrara

Ferrara

A Formignana simulato lo spegnimento di un rogo

FORMIGNANA. Due moderni automezzi impiegati con otto uomini, sotto il coordinamento di Gianfranco Bonsi. Così la Protezione civile è stata presente ieri presso un'area verde che si trova in viale...

1 MINUTI DI LETTURA





FORMIGNANA. Due moderni automezzi impiegati con otto uomini, sotto il coordinamento di Gianfranco Bonsi. Così la Protezione civile è stata presente ieri presso un'area verde che si trova in viale Nord (a due passi dalla chiesa di Formignana), per un interessante intervento - ovviamente dimostrativo - per lo spegnimento di un incendio in un bosco.

L’intervento è risultato più breve di quanto programmato nei tempi alla vigilia e nelle sue modalità (come ha espresso, con parole di un certo rammarico, il sindaco di Formignana, Marco Ferrari, che tuttavia non ha avuto modo di essere presente alla simulazione).

L’iniziativa, che comunque ha riscosso un grande successo, si è svolta nell’ambito di Simultatem 2016, una serie di interventi e prove di esercitazione programmati in questo periodo proprio nel Copparese e nei territori vicini.

Negli altri comuni, infatti, oltre al campo base di Copparo, prove e esercitazioni si sono svolte a Berra, Jolanda di Savoia, Ro e , Tresigallo. In tutte le occasioni grande interesse da parte dei cittadini e soprattutto tanta curiosità da parte dei più giovani. Tra l’altro, si è anche avuto modo di controllare la situazione idro metrica del fiume Po e di simulare il recupero di una persona dispersa.

Infine, cenni sono stati dati in merito alla messa in sicurezza dei beni culturali e all’eventuale rischio idrico alluvionale.

Franco Corli

©RIPRODUZIONE RISERVATA