il progetto

Un impianto per chi sceglie la cremazione

Un impianto per chi sceglie la cremazione

ARGENTA. Avrebbe dovuto sorgere nell’area cimiteriale di San Biagio ma le proteste della cittadinanza “convinsero” l’allora giunta del sindaco Giorgio Bellini a soprassedere. Oggi, quell’impianto...

07 maggio 2016
2 MINUTI DI LETTURA





ARGENTA. Avrebbe dovuto sorgere nell’area cimiteriale di San Biagio ma le proteste della cittadinanza “convinsero” l’allora giunta del sindaco Giorgio Bellini a soprassedere. Oggi, quell’impianto made in Soelia è già in funzione a Molinella in provincia di Bologna. Un impianto di cremazione denominato “ànemos” costruito in accordo con l’amministrazione comunale di Molinella. Alle ore 14, si terrà l’inaugurazione del forno crematorio per altro già in funzione dallo scorso 2 marzo. «A distanza di due mesi - si legge in una nota di Soelia -, sono già state effettuate oltre 130 cremazioni e a giugno sarà a pieno regime. Si tratta di un impianto che guarda ad un bacino d'utenza di una vasta area comprendente le province di Bologna, Ferrara e Ravenna e che richiama l’attenzione sul territorio di Molinella». L'inaugurazione avverrà alla presenza del sindaco di Molinella, Dario Mantovani, l’amministratore unico di Secif Andrea Bassi e il responsabile del progetto Mauro Morelli. A seguire si potrà visitare l’impianto attraverso una breve visita guidata. Anemos è il nome scelto per l’impianto: soffio, vento ed infine anima, ovvero la parte vitale e spirituale di ogni essere vivente. Il forno è il fulcro del nuovo Centro per i Servizi Cimiteriali sito all'interno del cimitero di Molinella, che comprende anche sala del commiato, camera mortuaria e salette espositive. «Il progetto è dotato della migliore e più avanzata tecnologia attualmente sul mercato - prosegue la nota - punta a fornire un efficiente servizio al sempre più elevato numero di cittadini che scelgono la pratica della cremazione confidando nella massima riduzione delle tempistiche che intercorrono dalla celebrazione della cerimonia funebre alla consegna dell'urna, mettendo inoltre a disposizione degli utenti un ambiente sereno ed accogliente affinché i congiunti possano rivolgere ai propri cari l'ultimo saluto». Giova ricordare che Secif, gestisce con il proprio personale, anche quelli di Portomaggiore, Ostellato, Fiscaglia e Molinella per un totale di 33 cimiteri. (g.c.)