La Nuova Ferrara

Ferrara

L’arte di Remo Brindisi incanta sempre

L’arte di Remo Brindisi incanta sempre

LIDO SPINA. Venerdì scorso, in occasione del ventennale della scomparsa del maestro Remo Brindisi, Pro Loco Città di Comacchio ha organizzato, in collaborazione con Cogetour e Comune di Comacchio, l’i...

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO SPINA. Venerdì scorso, in occasione del ventennale della scomparsa del maestro Remo Brindisi, Pro Loco Città di Comacchio ha organizzato, in collaborazione con Cogetour e Comune di Comacchio, l’iniziativa “Alla ricerca di Remo”, un'intera giornata gratuita per bambini e adulti chiamata . Un doppio evento, il primo al mattino per i più piccoli e il secondo in serata per gli adulti, che ha permesso di conoscere l’arte del maestro Brindisi e il suo stretto legame con il territorio comacchiese.

Nel corso della mattinata i volontari si sono presi cura di una ventina di bambini che hanno partecipato alla prima parte della giornata, organizzando laboratori didattici sulla funzione di una casa-museo come quella di Brindisi e finendo con una caccia al tesoro nel giardino della villa.

A mezzogiorno, alla fine delle attività, Cogetour ha offerto una merenda brunch a tutti i partecipanti.

Nella serata, invece, a partire dalle 18.30, la Pro Loco Città di Comacchio ha organizzato una visita guidata all'interno della dimora dell'artista. Il presidente Roberto Farinelli ha così introdotto Luciano Boccaccini, il quale ha illustrato la nascita dei sette lidi comacchiesi e ha narrato alcuni aneddoti su Remo Brindisi.

La visita è poi proseguita all’interno del museo con la dottoressa Enrica Manes che ha descritto, alla quarantina di partecipanti, la meravigliosa collezione delle opere d'arte. L'evento si è concluso con un "brindisi" nel giardino.

Caterina Bonazza