La Nuova Ferrara

Ferrara

Vespa, un fascino senza età ha invaso il centro di Ferrara

Vespa, un fascino senza età ha invaso il centro di Ferrara

Successo del raduno organizzato dal Club ferrarese: 500 esemplari, anche dal Belgio, a colorare piazza Ariostea

2 MINUTI DI LETTURA





Tra clacson, rombi di motore e tanto gas, alle 11.30 di ieri è partito il 12° Vespa Raduno Nazionale Città di Ferrara, organizzato dal Vespa Club locale. Tanti gli appassionati vespisti presenti, giunti soprattutto dal nord Italia, ma anche dal Belgio. Secondo il presidente del Vespa Club, Daniele Gilli, «quest'anno siamo attorno alle 500 vespe, con un'affluenza da tutto il nord Italia, ma con due che provengono da Lamezia Terme e quattro club dal Belgio. Quest'anno si festeggiano anche i 70 anni della Vespa, un evento importante per noi».

Come è nata la sua passione per questo mezzo di trasporto? «La Vespa l'ho sempre avuta. A 16 anni ho fatto il cameriere per potermela comperare, perché i miei non potevano pagarmela. Adesso ho 52 anni, e da 36 anni ho sempre la Vespa».

Un gruppo consistente viene da San Pietro in Casale. Tra loro, Roberto Poluzzi, 38 anni. «Da tre-quattro anni ho la Vespa e adesso vado ai raduni con gli amici». Da notare che il signore ha la mano ingessata, ma «la passione per la Vespa fa fare anche questo», afferma. L'amico Salvatore ha questo interesse da quando aveva «14 anni, quando ho avuto la prima Vespa».

Per Salvatore, questo è il terzo raduno al quale partecipa a Ferrara. Moreno Balboni, di San Pietro in Casale, dice che «dopo aver avuto la Vespa a 16 anni, l'ho venduta, e infine riacquistata. Sono al secondo Vespa Raduno, e trascino tutti i miei amici». Franco Maccaferri, spiega di essere sempre stato amante dei motori. «La Vespa è una nuova esperienza, l'ho da due anni, ho sempre avuto moto grosse. Poi mi è venuta la passione anche per la Vespa. Questo è il primo raduno qui». Roberto Presagio, di Abano Montegrotto, è un affezionato: «ho la stessa Vespa da 33 anni ed è la prima volta che partecipo al raduno ferrarese».

Al raduno prendono parte anche i più giovani, come Gianluca Lodi e Alberto Bellei, entrambi di 17 anni e di Renazzo. Per Gianluca la passione gli è stata trasmessa dal padre, e «da 3 anni la guido. Questa è la 3° volta a Ferrara». Anche per Alberto si tratta di un amore iniziato in famiglia. «Ho ancora la prima vespa e sono al terzo raduno».

Veronica Capucci