La Nuova Ferrara

Ferrara

Sgambamento cani Un’area riservata a ponte Tagliapietra

Sgambamento cani Un’area riservata a ponte Tagliapietra

Copparo, il regolamento sarà approvato in consiglio rispondendo alle numerose richieste dei cittadini

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. Una buona notizia per gli amanti dei cani: nel corso del prossimo consiglio comunale, sarà approvato il regolamento per l'area di sgambamento, passato da poco in giunta. A primavera venne individuato, nell'area del Pontino Tagliapietra, uno spazio per dare la possibilità ai cani di divertirsi a scorazzare in un'area chiusa e sicura, l'area di sgambamento cani, appunto. In pratica si è pensato di riutilizzare lo spazio che in passato era destinata all'Agility dog ( l'associazione che curava questa attività si è trasferita altrove) per consentire agli amici a quattro zampe di avere un'area in cui correre e divertirsi. Lo spazio era chiuso, con erba alta ma ottime possibilità di utilizzo. A Copparo, infatti, ci sono diversi spazi verdi in cui ci si può recare, ma non si tratta di aree riservate ai cani, quindi con la possibilità di problemi. In breve tempo, ad inizio anno, erano state raccolte più di cento firme per istituire l'area, proponendo proprio la zona di via Primicello : area comunale, recintata. Letteralmente, bastava tagliare l'erba, oltre, ovviamente, osservare tutte le disposizioni di legge in materia. La lista civica Insieme per Copparo aveva portato la cosa in consiglio comunale, che aveva approvato la soluzione. Serviva un interlocutore. La Pro Loco di Copparo si è fatta avanti. Tutto a posto? Non ancora. Sono state individuate le figure disponibili a fondare una sezione di amanti dei cani di Pro Loco. L'erba, comunque, cresceva .«Se non fosse in uso- ha detto il presidente della società Patrimonio, Cristiano Bulgarelli - avremmo tolto la recinzione e trattato l'area come una normale zona verde, ma dato che va utilizzata per lo sgambamento, non si può intervenire se non in modo mirato». L 'assessore ai lavori pubblici, Marco Mazzali, ha fatto notare come, per intervenire ed anche per utilizzare l'area, sia necessario approvare un regolamento valido per tutti (non solo per i soci Pro Loco). Questo regolamento che, come dicevamo, sarà discusso ed approvato nel prossimo consiglio comunale (è già passato ed approvato in giunta, ovviamente). Tempi non proprio fulminei, in apparenza, ma sostanzialmente piuttosto veloci , rispetto ad altre situazioni. l'erba è persino stata tagliata. Non rimane che aspettare la seduta del consiglio per l'approvazione del regolamento .

Alessandro Bassi