La Nuova Ferrara

Ferrara

Due turisti bresciani rischiano di annegare: salvati dai bagnini

Due turisti bresciani rischiano di annegare: salvati dai bagnini

Lido Scacchi, subito in acqua i mosconi, evitata tragedia. Erano sugli scogli e sono finiti in un punto in cui non si tocca

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO SCACCHI. Due turisti bresciani ieri pomeriggio hanno rischiato di annegare al Lido degli Scacchi, dopo essersi concessi una passeggiata tra gli scogli. Erano circa le 18.30 quando Mathias Mezzogori, il bagnino del Cus Salvataggio, che aveva appena terminato il servizio di pattugliamento a mare nell’area del Bagno Sagano, ha cominciato a richiamare con il fischietto i due turisti. Dopo continui richiami i due sono scesi spontaneamente dagli scogli per fare rientro a nuoto alla spiaggia libera, dalla quale provenivano.

«Devono essere finiti in un punto in cui non si tocca – ha spiegato Giacomo Legnani, coordinatore dei bagnini del Lido degli Scacchi – ed hanno cominciato a bere e ad annaspare. Dalla mia postazione al Florenz – ha aggiunto Legnani – ho dato disposizioni via radio anche all’altro bagnino Doru Cuciureanu, che sorveglia il Bagno Playa Dorada. In simultanea ho attivato telefonicamente i soccorsi, chiamando il 118». In quel frangente Mathias Mezzogori ha ripreso il moscone raggiungendo tempestivamente i due turisti in difficoltà. «Hanno cominciato ad annaspare perché il ragazzo forse si è spaventato aggrappandosi all’adulto, rischiando di trascinarlo a fondo», ha raccontato Mathias.

I due turisti, Saverio Testini, 40enne nato ad Altamura (Bari), residente nel bresciano ed il nipote 17enne con le ultime forze sono saliti sul moscone di Mathias, che tendeva loro le mani. In una frazione di secondi è arrivato anche l'altro moscone, condotto da Doru Cucioureanu che, vedendo i due sbilanciarsi ha pensato subito di caricarne uno sul proprio. Una volta giunti a riva i bagnini si sono prodigati, mettendo in posizione laterale di sicurezza il quarantenne, che ha espulso acqua. Il ragazzo non destava invece preoccupazioni. In pochi minuti al Bagno Sagano sono giunte anche l’eliambulanza di Ravenna e l’ambulanza di Comacchio, ma solo quest’ultima è poi partita per l’ospedale di Cona, dove ha trasportato in via precauzionale, per accertamenti, il turista quarantenne. «Ringrazio Mathias che è scattato come una scheggia – ha dichiarato la titolare del Bagno Sagano, Elena Buono -, gli altri bagnini che lo hanno aiutato, ma ringrazio anche una mia cliente che è medico e che trovandosi in spiaggia, non ha esitato ad intervenire».

Sul posto, per gli adempimenti di rito, sono arrivati anche i militari della Guardia Costiera, i carabinieri della stazione di Porto Garibaldi ed i coordinatori dei bagnini dei lidi Scacchi e Pomposa, Giacomo Legnani e Cesare Scarpa.

Katia Romagnoli

©RIPRODUZIONE RISERVATA