La Nuova Ferrara

Ferrara

alla chiesa di mizzana

Islamici oggi a messa «Segno di vicinanza»

Islamici oggi a messa «Segno di vicinanza»

Sarà una domenica particolare, quella della comunità islamica ferrarese e, nello stesso tempo, dei parrocchiani di Mizzana. Rispondendo agli inviti della Comunità islamica italiana, infatti, i...

2 MINUTI DI LETTURA





Sarà una domenica particolare, quella della comunità islamica ferrarese e, nello stesso tempo, dei parrocchiani di Mizzana. Rispondendo agli inviti della Comunità islamica italiana, infatti, i frequentatori della moschea di via Traversagno si uniranno ai fedeli della parrocchia dell’Annunciazione di Maria Vergine, la Chiesa rossa di Mizzana (ancora chiusa dopo il sisma, sostituita da un gazebo), per testimoniare la unione d’intenti delle comunità religiose ferraresi, al di là delle confessioni. «Abbiamo organizzato tutto in poche ore, contattando attraverso i rappresentanti dei Giovani musulmani la parrocchia - raccontava ieri pomeriggio Omar Murshed, presidente della Centro islamico ferrarese - Oggi alle 10 ci ritroviamo di fronte alla moschea di via Traversagno, e da lì andremo a piedi fino alla chiesa dove si svolge la messa. Chiederemo di poter parlare ai fedeli, per esporre il nostro punto di vista su quanto succede e spiegare in maniera chiara i nostri principi». Il riferimento è agli atti di terrorismo di matrice islamista, l’ultimo dei quali, a Rouen, ha visto l’uccisione di un sacerdote 86enne.

Dopo la strage di Nizza Murshed aveva preso posizione con una nota contro i terroristi, «la nostra è una condanna ferma e decisa, i cosiddetti "Dawaish" (Isis) sono stati esplicitamente scomunicati poichè non possono in nessun modo dichiararsi appartenenti all'Islam. I criminali senza valori nè scrupoli vanno affrontati e combattuti dovunque», in prima linea devono esserci «sicurezza e pace». E nei giorni scorsi la moschea di via Oroboni si è aperta ai fedeli di altre religioni.