Le ‘Spighe verdi’ di Confagricoltura Ecco i vincitori
Sono 13 le località rurali che potranno fregiarsi del titolo di 'Spighe Verdi 2016'. Una sorta di 'bandiera blu' rurale promossa da Confagricoltura e Foundation for Environmental Education Italia per...
1 MINUTI DI LETTURA
Sono 13 le località rurali che potranno fregiarsi del titolo di 'Spighe Verdi 2016'. Una sorta di 'bandiera blu' rurale promossa da Confagricoltura e Foundation for Environmental Education Italia per certificare i processi virtuosi dei Comuni a vocazione rurale che, per la prima volta, avranno un loro marchio riconoscibile. Toscana e Campania le due regioni con il maggior numero di riconoscimenti; la prima con Castellina in Chianti, Massa Marittima e Castagneto Carducci, la seconda con Agropoli, Positano e Pisciotta. Un Comune rurale per ognuna delle restanti regioni: Serralunga di Crea (Piemonte), Lavagna (Liguria), Caorle (Veneto), Matelica (Marche), Montefalco (Umbria), Ostuni (Puglia) e Ragusa (Sicilia). (a.t.)