Mille e un San Giorgio, patrono da festeggiare
Ricco il calendario delle iniziative in programma oggi e nei prossimi giorni. Dalle messe alla fiera sul Montagnone, passando per la regata lungo il Volano
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:ferrara:cronaca:1.16749049:Video:https://video.gelocal.it/lanuovaferrara/locale/la-regata-dei-barcar-ad-puatel-nel-fossato-del-castello-estense/92582/93062]]
FERRARA. Sono numerose e di diverso segno le iniziative programmate per oggi, in occasione della festa patronale di San Giorgio. Tra l’altro si annuncia una bella e calda giornata di sole, compresa nel ponte che porterà al 25 aprile, Festa della Liberazione.
Le funzioni religiose
In calendario ci sono le due messe celebrate dall’arcivescovo Gian Carlo Perego il quale presiederà sia la funzione delle ore 11 che si svolgerà nella Basilica di San Giorgio fuori le Mura, cui prenderanno parte anche le autorità civili e militari, sia il Pontificale che inizierà alle 18 in Cattedrale.
La fiera in zona Montagnone
Oggi è il giorno clou della tradizionale fiera di San Giorgio, l’iniziativa di maggior richiamo iniziata ieri. Dalle 8 alle 20, fino a mercoledì 25 aprile, saranno presenti 150 bancarelle con espositori e prodotti di ogni tipo; i frequentatori della fiera potranno trovare davvero di tutto, a partire dall'abbigliamento fino ad arrivare ai prodotti tipici della tradizione artigianale locale, passando per i prodotti agricoli caratteristici del Ferrarese.
Inoltre, come sempre, per la gioia dei piccoli e dei più grandicelli, a disposizione c’è anche lo spettacolo viaggiante delle giostre e del luna park già operativo da tempo.
Vanno ricordato le modifiche alla circolazione. Fino alle ore 2 di giovedì 26 aprile viale Alfonso d'Este, nel tratto da via Cisterna del Follo all'intersezione con Porta Romana-via San Maurelio, rimarrà chiuso al traffico (ammessi residenti e autorizzati), con divieto di fermata su entrambi i lati. Sarà inoltre in vigore il divieto di circolazione anche in via Carlo Mayr, da via Formignana a viale Alfonso I d'Este (ammessi i residenti), mentre in diverse strade limitrofe (via Formignana, via XX Settembre, via Porta Romana) è previsto il divieto di fermata.
[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:site:1.16749038:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.16749038:1650651839/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
La regata dei “Barcar”
Oggi si tiene la settima regata sociale organizzata dal gruppo di voga tradizionale dei “Barcar ad Puatel” (sezione del Canoa Club Ferrara) che prevede due prove a cronometro, aperte anche agli iscritti di altre associazioni sportive. Prima prova nel fossato del Castello, singolo a un remo (dalle 12 alle 14; trovarsi un quarto d’ora prima nel cortile del Castello); dopo il pranzo, seconda prova nella piarda di San Giorgio con battello ferrarese a due vogatori (dalle 16 alle 18; senza limiti di partecipanti), per un percorso lungo circa 1.100 metri lungo il Volano.
Le attività della contrada
La sede della contrada di San Giorgio ospita in questi giorni la mostra fotografica “Cinquant’anni con l’Idra nel Cuore”, che include scene di vita dell’associazione raccolte nel corso dei 50 anni di vita del Palio moderno. Ieri si è svolta una camminata non competitiva, organizzata in collaborazione con Avis Ferrara e i cui proventi andranno ad aiutare l’associazione di volontariato pediatrico “Vola Nel Cuore”. Le iniziative si concluderanno mercoledì 25 aprile con il trofeo dell’Idra, torneo di sbandieratori e musici intitolato alla memoria di Edoardo Perina.
Fabio Terminali