Assemblee della Cgil su diritti e sviluppo Si parte dal 23 agosto
“Uguaglianza, sviluppo, diritti e cittadinanza, solidarietà e democrazia” sono questi i temi sui quali si confronterà la Cgil al prossimo 18° Congresso Nazionale. Il sindacato si incontrerà con...
“Uguaglianza, sviluppo, diritti e cittadinanza, solidarietà e democrazia” sono questi i temi sui quali si confronterà la Cgil al prossimo 18° Congresso Nazionale. Il sindacato si incontrerà con iscritti e non, pensionati e lavoratori sulle proposte e sulle iniziative che la Cgil intende realizzare per uno sviluppo completamente diverso da quello attuale, giusto e sostenibile. Si parlerà della vita, del futuro, del lavoro che manca, ma anche delle pensioni troppo basse, delle cure, dei servizi, dell’assistenza a cui si aggiungeranno le problematiche legate all’immigrazione, alla tutela dell’ambiente ed alla difesa della democrazia e della Costituzione. Un programma molto importante che sarà preceduto da un calendario di assemblee che si terranno presso le sedi Cgil dove per altro si potranno ritirare i documenti congressuali, il 23 agosto presso il Centro Sociale di Aguscello per le federazioni di Aguscello, San Giorgio; il 24 presso Arci di Cona per quelle di Cona, Cocomaro di Focomorto e Cona, Codrea; il 29 agosto presso il Centro Sociale Il Melo per Quacchio, Borgo Punta, Malborghetto, Boara, Pontegradella, Focomorto, il 31 agosto presso Arci di Villanova per Villanova, Albarea, Viconovo e Parasacco; il 3 settembre all’Arci Denore per Denore; il 5 settembre presso il ristorante Due Torri Baura, per Corlo, Correggio, Baura, Contrapò, Malborghetto: il 7 settembre al Centro Sociale Acquedotto di Corso Isonzo per Doro, Giardino, Arianuova e Centro Storico; il 10 settembre presso l’Arci di Masi Torello per Masi Torello, Masi San Giacomo; il 13 settembre alla sede Cgil di Quartesana per Quartesana. –
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI