La Nuova Ferrara

Ferrara

gli incontri 

Campanilismo riletto in chiave pro fusione Tresigallo-Formignana

E arrivò anche il manifesto campanilistico pro fusione: il matrimonio tra Tresigallo e Formignana come grimaldello per scardinare l’Unione e garanzia di indipendenza da Copparo. Nero su bianco...

2 MINUTI DI LETTURA





E arrivò anche il manifesto campanilistico pro fusione: il matrimonio tra Tresigallo e Formignana come grimaldello per scardinare l’Unione e garanzia di indipendenza da Copparo. Nero su bianco (meglio: verde su celeste), a firma di “Noi siamo per cambiare”.

Il dibattito referendario è caldo. Per oggi è in programma un banchetto al mercato di Formignana organizzato da Cgil, Cisl e Uil; la posizione dei sindacati è chiara da tempo, vedono le fusioni come un freno all’annosa riduzione dei servizi per i cittadini della provincia di Ferrara. Domani incontri contrapposti. Il comitato per il Sì alla fusione Tresigallo – Formignana, dà appuntamento alle ore 18, al bar B&A Café in Piazza della Libertà a Rero. Alle 21, all’ex Calefo di Tresigallo (Piazza del Popolo), si terrà invece un incontro del comitato del No a cui interverranno come relatori anche l’assessore al bilancio della giunta pentastellata di Imola e un consigliere del Comune di Valsamoggia.

BERRA - RO

Dibattito caldo anche negli altri due Comuni chiamati alle urne domenica 7 ottobre. Domani si svolge un incontro pubblico organizzato dal comitato per il sì alla fusione tra i Comuni di Berra e Ro. L’appuntamento è al centro civico di via Piave 69 a Berra, a partire dalle ore 20.45. Sarà presente Roberto Lodi, sindaco del Comune di Terre del Reno, che porterà la sua esperienza, definita del tutto positiva, alla guida di un ente locale nato di recente in provincia, sulla base della fusione tra i municipi di Mirabello e Sant’Agostino.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI