Rivoluzione Travaglio. Trasloco bancarelle per “liberare” i negozi
Da oggi il mercato giornaliero si stringe lungo il lato est. Piadinaro ancora senza posto. L’assessore: dubbi superati
Le lamentele dei negozianti a posto fisso, unite alle osservazioni sempre più pressanti della Soprintendenza, hanno prodotto una mini-rivoluzione dell’organizzazione commerciale di piazza Travaglio, che esordirà questa mattina. Otto bancarelle del mercato giornaliero proveranno la loro nuova collocazione su lato est della piazza, ortogonale rispetto a quella storica, verificando l’esattezza dei calcoli che i tecnici comunali hanno fatto e rifatto al centimetro fino a ieri mattina. Resta in sospeso la sorte della piadineria ambulante, che dovrà spostarsi dal lato ovest e per la quale non è stata ancora trovata collocazione.
Pochi giorni di lavori
I lavori per adattare la piazza alle nuove esigenze si sono svolti nei giorni scorsi per mano di Ferrara Tua, il completamento è avvenuto ieri mattina. In sostanza sono stati ridisegnati gli stalli e gli spazi gialli per i posteggi delle bancarelle, che fino all’altro giorno costituivano appunto un unico fronte commerciale sul lato lungo della piazza e che invece da oggi troveranno posto sulla prosecuzione di via San Romano. «Per i posti auto non cambia nulla, saranno solo redistribuiti sul lato ora libero della piazza, che risulta complessivamente più ordinata anche dal punto di vista della viabilità» spiega Stefano Lucci, direttore di Ferrara Servizi.
riunione decisiva
Lo spostamento della bancarelle è rimasto in bilico fino all’ultimo, se è vero che l’incontro decisivo tra gli ambulanti interessati e l’assessore Roberto Serra si è svolto ieri pomeriggio. «Mi sembra che le perplessità siano complessivamente superate, gli uffici hanno svolto un lavoro minuzioso per ricollocare le bancarelle - spiega l’assessore - La bancarella delle piadine? Non potrà essere ricollocata in piazza Travaglio, stiamo ancora cercando una soluzione».
Alla base del cambiamento
Perché questa mini-rivoluzione? «Non riusciremo ad avviare già in questa legislatura il progetto complessivo di riqualificazione della piazza - è l’ammissione di Serra - Questa ricollocazione serve a rispondere alle richieste dei commercianti a posto fisso del lato piazza, che risultavano un po’ soffocati dalle bancarelle, e della Soprintendenza che richiedeva di liberare quel fronte». Oggi si capirà se funziona. —
Stefano Ciervo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI