Tariffazione elettronica Oggi inizia il primo di otto incontri di Cna
Un migliaio di imprese coinvolte nei diversi incontri e seminari di approfondimento sulla fatturazione elettronica, promossi in questi mesi dalla Cna sul territorio provinciale, mentre altri...
Un migliaio di imprese coinvolte nei diversi incontri e seminari di approfondimento sulla fatturazione elettronica, promossi in questi mesi dalla Cna sul territorio provinciale, mentre altri appuntamenti si terranno nei prossimi giorni su quella che si profila come una vera e propria rivoluzione digitale per le aziende.
In vista della quale, l’Associazione si è data l’obiettivo di accompagnarle ad affrontare, il più agevolmente possibile e ciascuna con le proprie specifiche esigenze, questo passaggio epocale.
Otto seminari
Il prossimo appuntamento del ciclo di otto seminari sul territorio rivolti agli associati è per oggi, alle 17,30, presso la sede provinciale della Cna, al quale, dopo il saluto del presidente dell’Area Cna di Ferrara, Riccardo Cavicchi, interverrà la responsabile dell’Area fiscale dell’Associazione, Rita Tosi, che toccherà nel dettaglio le principali novità introdotte dalle nuove normative.
Il tema fatturazione elettronica è oggi particolarmente caldo per le imprese, in vista della sua entrata in vigore il prossimo 1° gennaio, ma Cna si è mossa da tempo mettendo in campo soluzioni a basso impatto, differenziate a seconda delle imprese, in modo da rendere loro più facile il processo di transizione al nuovo sistema: dal servizio chiavi in mano, alla predisposizione di soluzioni informatiche ad hoc che l’impresa può gestire in totale autonomia.
IL CALENDARIO
Intanto gli incontri ravvicinati con gli imprenditori continuano, secondo un fitto calendario che prevede altri appuntamenti per domani a Cento (nella Sala Zarri di Palazzo del Governatore), venerdì 23 novembre a Codigoro (Riode Finessi del Comune, in Piazza Matteotti 55) e martedì 27 novembre a Poggio Renatico (Auditorium Scuole Medie, via S. D’Acquisto).
Gli imprenditori avranno così la possibilità di ascoltare le novità in campo normativo ma anche di porre domande ed eventuali dubbi in merito. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI