La Nuova Ferrara

Ferrara

ferrara

I pusher lasciano la Gad: zona Palaspecchi nuovo punto di spaccio

I pusher lasciano la Gad: zona Palaspecchi nuovo punto di spaccio

Ferrara, si pensa così di 'servire' meglio lo studentato. Diramazioni anche in centro città nella zona della movida

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. È una sorta di “rivoluzione”, uno stravolgimento dei punti di spaccio in città. Perchè se in Gad il martellamento in corso da mesi sembra dare risultati, facendo scappare pusher e spaccini in bici, questi ricompaiono altrove. L’ultimo punto di vendita indicato dagli inquirenti è la zona del Palaspecchi, nelle vicinanze dello Studentato, costruito sullo scheletro del vecchio stabile in acciaio e vetro.

Un segnale del mondo dello spaccio che sta cambiando, mentre alcuni inquirenti spiegano che il trasloco potrebbe anche essere dovuto alla nuova domanda, richiesta da universitari che abitano in zona. Comunque sia, si tratta di un fenomeno questo dello spaccio in zona Palaspecchi sul quale non vi sono telecamere accese nè tantomeno dirette Facebook, cui ci avevano abituati quando il Palaspecchi era al primo punto dell’agenda politica che denunciava il degrado.

Oggi, invece, con il recupero pensato, progettato e realizzato, telecamere e dirette sancirebbero la buona operazione - riuscita - dell’amministrazione. Il problema, però, resta: in tutta la zona, spiegano gli inquirenti, si sono concentrati gli spaccini in bicicletta, partendo dal sottopasso di vai Beethoven, fino all’area non ancora recuperata del Palaspecchi, in prossimità dello studentato Le corti di Medoro. Nuova zona di spaccio, dunque, così come altre aree della città con la zona Gad diventata off-limits per i controlli in atto da parte di polizia, carabinieri e finanza e polizia locale. Nuove aree che disegnano la nuova mappa dello spaccio che si dirama a raggiera proprio dalla Gad: da una parte verso il quartiere del Barco e Pontelagoscuro, dall’altra verso Foro Boario e la zona di via Bologna, toccando anche la zona dell’Ippodromo.

Senza dimenticare, però, anche le diramazioni verso il centro città, nella zona della movida, mentre anche in questo caso la “vecchia” zona delle Mura di via Baluardi sembra ormai sorpassata e non più battuta. —