La Nuova Ferrara

Ferrara

serravalle 

Regole e ambiente Premiati i volontari per il loro impegno

D.M.
Regole e ambiente Premiati i volontari per il loro impegno

“Un mare di legalità 2019”  e “Acqua 100% Plastic Free” i progetti portati avanti durante i fine settimana estivi I ringraziamenti del prefetto

2 MINUTI DI LETTURA





Serravalle. Ieri nella sede del Cea a Serravalle, sono stati premiati i gruppi dei volontari che hanno collaborato alla promozione del progetto “Acqua 100% plastic free” nel corso della scorsa estate. Nei weekend di luglio e agosto, in collaborazione con la Polizia provinciale, i volontari di Agriambiente Ferrara, Gev e Lid hanno invitato cittadini e turisti a utilizzare le borracce, offerte in omaggio a coloro che hanno partecipato alle iniziative organizzate nell’ambito del più ampio progetto “Un mare di legalità”.

Sono intervenuti la presidente del Cadf, Maira Passarella, il presidente di Clara, Annibale Cavallari, il comandante della Polizia provinciale, Claudio Castagnoli, Marco Fabbri sindaco di Comacchio, il presidente della camera di commercio di Ferrara, Paolo Govoni, e il prefetto di Ferrara, Michele Campanaro.

Tra il pubblico, oltre ai rappresentanti delle tre associazioni premiate, numerose autorità civili e militari, tra i quali il sindaco di Riva del Po Andrea Zamboni. La giornata è stata coordinata da Elena Merighi, responsabile del Centro di educazione ambientale, che ha accompagnato i presenti in un giro di presentazione della centrale di potabilizzazione di Serravalle, anche sede del Cea.

«Il progetto “Un mare di legalità” – ha sottolineato il Prefetto Campanaro – è la dimostrazione dell’efficacia del sistema di sicurezza partecipata, che sviluppa sinergie interistituzionali e con il terzo settore». «Un’iniziativa importante di promozione della cultura della legalità che quest’anno, si è arricchita di una ulteriore attività di sensibilizzazione sul tema attualissimo del rispetto dell’ambiente, tema che si integra perfettamente in un contesto di straordinaria valenza naturalistica quale il litorale comacchiese, nel cuore del Parco del Delta del Po, patrimonio Unesco». —

D.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI