La Nuova Ferrara

Ferrara

cinema

Ecco Nastassja Kinski e Alessandro Haber al Ferrara film festival

Nastassja Kinski con Maximilian Law e Alessandro Haber a Ferrara
Nastassja Kinski con Maximilian Law e Alessandro Haber a Ferrara

L'attrice: la nostra vita è come un sogno, una fortuna essere qua. Il sindaco Fabbri: questa è una città del cinema

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. La città ha accolto l'attrice Golden Globe Nastassja Kinski e Alessandro Haber (David di Donatello, quattro volte Nastro d'Argento), nella prima giornata del Ferrara Film Festival. A dare il benvenuto alle star è stato il sindaco Alan Fabbri, che ha partecipato alla premiazione -  a Palazzo della Racchetta - dei due artisti con i Dragoni d'oro alla carriera, consegnati dall'ideatore della kermesse Maximilian Law.

Kinski, 40 anni di carriera a fianco dei più grandi registi, ha ricordato la sua passione per Fellini, le esperienze professionali con grandi come Marcello Mastroianni, Sergio Rubini: "La nostra vita è come un sogno, è una grande fortuna fare questo lavoro ed essere qua, in una città bellissima. Grazie a Ferrara, spero di tornare". "I mesi passati sono stati difficili - ha rivelato Kinski -, ma ci hanno regalato un'unità più forte di prima, ora è più facile apprezzare tutto. Essere qui oggi è una dimostrazione di fede e forza".


"Il cinema è la mia vita e la mia passione - ha detto Haber -. Questa città ha dato i natali a grandi attori, registi, produttori, che ho avuto la fortuna di conoscere, come Michelangelo Antonioni. A Ferrara ho fatto uno dei miei primi film, 'Giovinezza, giovinezza' e qui torno presto, è una città meravigliosa. Questo è un momento fondamentale.  In questi mesi difficili il cinema e le arti ci hanno fatto compagnia, lo Stato deve quindi aiutarci, prenderci per mano". Nel corso della serata è stato ricordato che nella città estense è nato anche Vittorio Cini, marito di Lyda Borelli, diva del cinema muto. 


Nell'accogliere i due ospiti, il sindaco Fabbri ha rimarcato il ruolo di Ferrara, che "è una città del cinema", ha detto, citando anche il progetto della filiera creativa del cinema presentato nel contesto della Biennale di Venezia il 5 settembre scorso. Fabbri ha ricordato che Pupi Avati, proprio in queste settimane, è stato a Ferrara per le riprese di "Lei mi parla ancora" (ed Haber è nel cast) e ha citato i grandi protagonisti ferraresi della storia del cinema, da Antonioni a Vancini. "Iniziative come questa - ha aggiunto Fabbri - creano attenzione su un mondo che durante gli ultimi mesi ha sofferto molto. Vorremmo che questo fosse un punto di rilancio. Sono contento di quanto fatto e devo ringraziare i tanti che, con noi, hanno creduto in questo ruolo fondamentale per la nostra città".