Il Premio Estense si apre a tutta la città
Nuovo sito web e presenza diffusa sui social: oggi si decide l'opera vincitrice
FERRARA. L’edizione di quest’anno del premio Estense sarà ricordata per il nuovo sito web, il lancio dei canali social (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin) e per le disposizioni che, nell’allestimento della cerimonia di premiazione, dovranno andare incontro ai protocolli sanitari di contenimento del virus.
Oggi si comincia dalla mattina. Alle 9, al ridotto del Comunale, saranno premiati i vincitori del premio Estense Scuola. Alle 11 sarà la volta della premiazione della miglior recensione del premio Estense Digital “Piazza Nova”, anche quest’anno in collaborazione con Ibs.it e Feltrinelli. Alle 17 si entrerà nel clou del premio. Al Teatro Comunale “Claudio Abbado” si svolgerà la classica cerimonia di conferimento dell’Aquila d’oro. Per evitare code e assembramenti sarà possibile accedere alla platea già dalle 16.
A decretare il vincitore sarà l’analisi congiunta della giuria tecnica presieduta da Guido Gentili, direttore editoriale del Gruppo 24 Ore, e composta da Tiziana Ferrario, Paolo Garimberti, Paolo Giacomin, Jas Garowsky, Giordano Bruno Guerri, Alberto Faustini, Laura Laurenzi, Gianni Riotta, Alessandra Sardoni e Luca Traini, e di quella popolare formata da 40 lettori ferraresi.
I quattro libri finalisti che si contenderanno l’Aquila d’oro sono “Sospettosi” di Silvia Bencivelli (ed. Einaudi), “Fffortissimo” di Alberto Sinigaglia (ed. Accademia Perosi), “Veleno” di Pablo Trincia (ed. Einaudi) e “Cacciateli! ” di Concetto Vecchio (ed. Feltrinelli). Sabato 26 settembre sarà conferito anche il 36esimo “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione”, assegnato a Massimo Franco. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA