Sette decessi, tamponi positivi al 12%, 485 persone in isolamento nel Ferrarese: il covid morde, ma guarisce un neonato
Fra tanti dai negativi, la bella notizia del piccolo paziente di Tresignana dimesso dall'ospedale Sant'Anna. Vaccinazioni alla Cra Betlem
FERRARA. Sette decessi, nove ricoveri, 64 tamponi positivi (su 538, pari all11,89%), 480 persone entrate in isolamento domiciliare e 5 in sorveglianza domiciliare. Non sono dati confortanti, quelli che emergono dal quotidiano bollettino sul coronavirus della sanità ferrarese.
Come sempre, per rispetto delle vittime e dei loro familiari, iniziamo dai decessi. Sei donne e un uomo, dalla centenaria bondenese alla 77enne portuense, tutte persone anziane, tre certamente con patologie concomitanti. Resta il fatto che il tragico bollettino della sanità estense aggiunge altre sette vittime positive al covid, con i decessi avvenuti fra oggi, mercoledì 20 gennaio, e ieri.
La più anziana, dicevamo, è una centenaria di Bondeno: la signora, classe 1920, è spirata ieri all'ospedale Santissima Annunziata di Cento. Sempre ieri, ma al Sant'Anna di Cona, si sono spente altre tre persone e tutte con patologie pregresse concomitatnti: una donna classe 1944 di Portomaggiore, una del 1935 di Ferrara e un uomo classe 1934 sempre del capoluogo. Ancora all'ospedale di Cento, una donna classe 1934 di Pieve.
Arriviamo ai decessi di oggi: uno è stato registrato all'ospedale del Delta a Lagosanto e si tratta di una donna del 1926 di Comacchio; un altro è avvenuto all'ospedale di Cento ed è ancora una donna clalle 1925 di Jolanda di Savoia, quest'ultima era ospite della Cra jolandina Villa Glicine.
Dicevamo poi dei 64 tamponi positivi: solo Ferrara, con 23 casi, va in doppia cifra, gli altri sono rilevati in provincia. L'età media è di 46,5 anni, sono 2 i casi provenienti da focolai e 62 da casi sporadici,
un caso importato dall’estero e uno da altra regione. Di questi, 39 sono gli asintomatici (20 individuati con il sistema del contact-tracing, 1 da screening sierologico, 2 attraverso screening su specifiche categorie d’interesse, 0 con un test pre-ricovero, 16 non noto) e 25 i sintomatici.
Dicevamo del gran numero, ben 480, di persone entrate in isolamento domiciliare. Su tutti spicca il dato a tripla cifra di Poggio Renatico, ben 117. Gli altri: Argenta 6, Bondeno 15, Cento 67, Codigoro 22, Comacchio 48, Copparo 30, Ferrara 92, Fiscaglia 6, Goro 6, Jolanda di Savoia 25, Lagosanto 2, Masi Torello 2, Mesola 4,
Ostellato 3, Portomaggiore 7, Riva del Po 8, Terre del Reno 5, Tresignana 12, Vigarano Mainarda 2, Voghiera 1. Delle 5 in sorveglianza domiciliare, 4 sono di Ferrara e 1 di Argenta.
Per contro, sono 217 le persone uscite dall'isolamento domiciliare e 9 le persone dimesse/guarite dall'ospedale Sant'Anna di Cona: tra queste anche un neonato di Tresignana che ha visto la luce quest'anno. A questi, poi, si aggiungono i 108 che hanno avuto tampone negativo.
Chiudiamo con le vaccinazioni effettuate a ieri, che crescono di 264 unità (144 su postazioni fisse e 120 nella Cra Betlem) per un totale di 10.671.