La Nuova Ferrara

Ferrara

comacchio 

Il piano urbanistico cresce dal basso «Cittadini coinvolti»

Domani sul web presentazione del processo partecipativo per realizzare il nuovo Pug Tomasi: «L’apporto che verrà  dato sarà fondamentale» 

2 MINUTI DI LETTURA





COMACCHIO. Il Piano Urbanistico Generale (Pug) è lo strumento di pianificazione e governo del territorio comunale. Realizzata la proposta di piano, presentata alla Giunta comunale nel novembre scorso, il 12 marzo si è aperto il confronto con gli enti (la cosiddetta consultazione preliminare) e ora prende avvio il processo partecipativo, con il suo primo appuntamento di presentazione, aperto alla cittadinanza, domani alle ore 18 in streaming.

La Regione ha approvato la nuova legge urbanistica (n. 24/2017) che introduce alcuni obiettivi: contenere il consumo del suolo, favorire la rigenerazione urbana dei territori e il miglioramento della qualità urbana ed edilizia, sviluppare i servizi per la vita delle popolazioni e coinvolgere le comunità locali nelle scelte di trasformazione. Ed inoltre, tutelare e valorizzare il territorio nelle sue caratteristiche ambientali e paesaggistiche.

Per questo il Comune di Comacchio, la Provincia di Ferrara e la Regione Emilia-Romagna hanno concordato di avviare un’attività di sperimentazione, al fine di elaborare il Pug del Comune di Comacchio, sottoscrivendo un protocollo nel marzo 2019.

«Il Pug rappresenta – dice il vicesindaco e assessore all’urbanistica Maura Tomasi – uno straordinario progetto per il futuro del nostro territorio. Per questo l’apporto dei cittadini sarà fondamentale per allargare lo sguardo e cogliere le prospettive e le indicazioni da loro fornite». Il Comune di Comacchio essendo ancora dotato di Prg, dovrà avviare il procedimento di approvazione del nuovo Pug entro il 1º gennaio 2022 e completarlo entro il 1º gennaio del 2024.

Le informazioni sul processo avviato sono disponibili sulla specifica sezione del sito istituzionale https://comune.comacchio.fe.it/contenuti/366433/pug-eventi-notizie. Il link alla pagina dedicata alla partecipazione e il calendario è https://comune.comacchio.fe.it/contenuti/366482/piano-urbanistico-generale-laboratori-tematici. Dopo ulteriori tre appuntamenti, in giugno si terrà un evento aperto a tutta la cittadinanza. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA