La Nuova Ferrara

Ferrara

l’iniziativa  

Sette giorni online sulla legalità Oggi partecipa Nando dalla Chiesa

Curata da Regione, Anci e Upi Dalle 11 alle 13 si parla  di infiltrazioni mafiose  nel nord Italia. Incontri rivolti soprattutto agli universitari

2 MINUTI DI LETTURA





Torna nel 2021, in un’edizione esclusivamente online, la “Settimana della legalità” curata dalla Regione assieme ad Anci e Upi. Sette giorni di incontri per parlare di cittadinanza attiva, esperienze e buone pratiche per riconoscere e contrastare le mafie, con ospiti del mondo dell’università, della magistratura e delle istituzioni.

Gli appuntamenti in programma: oggi dalle 11 alle 13, il seminario “La’ndrangheta nel nord Italia” organizzato in collaborazione con l’università di Parma e l’associazione “Cortocircuito”; evento rivolto principalmente agli studenti universitari con la partecipazione del professor Nando dalla Chiesa (l’incontro è trasmesso in diretta facebook).

Lunedì 22 marzo alle 10, iniziativa di celebrazione della legge n. 109/1996 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, con introduzione di don Luigi Ciotti, presidente di Libera, e del presidente della Regione, Stefano Bonaccini.

Lunedì 22 marzo alle 15,30 la presentazione dell’elenco di merito dell’editoria a cura del Corecom Emilia-Romagna (l’evento viene trasmesso in streaming sul sito e sul profilo Facebook dell’assemblea legislativa).

Mercoledì 24 marzo alle 11, 30 webinar sui gruppi criminali nigeriani in Italia con un focus su Ferrara e l’Emilia-Romagna. La ricerca è stata promossa dall’Ufficio sicurezza del Comune di Ferrara e realizzata con il contributo dell’area sicurezza urbana e Legalità della Regione Emilia-Romagna.

Giovedì 25 marzo, al mattino, si parla in particolare di beni confiscati alla criminalità organizzata con alcuni amministratori emiliano-romagnoli in collaborazione con Anci Emilia-Romagna (in diretta streaming sul sito dell’assemblea legislativa). —

© RIPRODUZIONE RISERVATA